Il servo di scena - Film (1983)

Il servo di scena
Locandina Il servo di scena - Film (1983)
Media utenti
Titolo originale: The Dresser
Anno: 1983
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Il servo di scena

Note: Prima trasposizione cinematografica dell'omonima commedia dello scrittore inglese Ronald Harwood, rappresentata per la prima volta nel 1980, con Tom Courtenay nello stesso ruolo poi interpretato nel film.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il servo di scena

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/04/19 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 12/04/19 10:02 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Mentre Londra è sotto i bombardamenti, una compagnia shakespeariana in procinto di rappresentare Re Lear deve fare i conti con i malanni fisici e il rimbambimento del primo attore... Da una commedia di gran successo, Yates dirige un film altrettanto fortunato, affidandosi alle virtù istrioniche degli interpreti: Finney nel ruolo di "Sir", trombone sfiatato ma non domo, e Courtenay in quello dell'assistente che prova nei suoi confronti sincero affetto ma anche attrazione omosessuale e risentimento. Cinema/teatro vecchio stile, magari manierato ma inossidabile.
MEMORABILE: "Fermate quel treno!"; "Credi di essere stata l'unica ad averlo amato?"

Albert Finney HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il fratello più furbo di Sherlock HolmesSpazio vuotoLocandina I duellantiSpazio vuotoLocandina Looker - Troppo belle per vivereSpazio vuotoLocandina Wolfen - La belva immortale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.