Il segreto di Mora Tau - Film (1957)

Il segreto di Mora Tau
Locandina Il segreto di Mora Tau - Film (1957)
Media utenti
Titolo originale: Zombies of Mora Tau
Anno: 1957
Genere: horror (bianco e nero)

Cast completo di Il segreto di Mora Tau

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il segreto di Mora Tau

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/10/11 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 22/01/12 00:20 - 1353 commenti

I gusti di Digital

Cercatori di tesori si recano a Mora Tau per tentare di recuperare dei diamanti, ma se la dovranno vedere con una ciurma di zombi. B-movie diretto dal prolifico Edward L. Cahn, il quale confeziona un horror piuttosto inconsistente, povero nei mezzi, che non fa minimamente paura e la cui sceneggiatura è stata presumibilmente scritta su un fazzoletto. Due pregi: l'ottimo doppiaggio italiano e la breve durata. L'idea degli zombi subacquei verrà ripresa vent'anni dopo - con esiti decisamente più incoraggianti - in L'occhio nel triangolo.

Von Leppe 20/10/15 19:16 - 1326 commenti

I gusti di Von Leppe

Zombie-movie di un certo fascino, malgrado abbia una trama e una messa in scena poveri. Ha comunque una buona atmosfera, tra gli interni della casa dal sapore gotico e la giungla. Gli zombi non sono molto inquietanti, ma siamo nel 1957 e alcune situazioni che li vede in azione sono riuscite. L'ambientazione è sempre quella tropicale, ma spostata in Africa e non ad Haiti. Divertenti anche le scene subacquee, pur con tutti i loro limiti. Pessimo e frettoloso invece il finale.
MEMORABILE: La donna zombi sul letto circondato da candelabri.

Undying 20/11/15 02:05 - 3806 commenti

I gusti di Undying

Mediocre pellicola prodotta da Sam Katzman per la fazione povera del ramo Columbia Pictures, Il segreto di Mora Tau può vantare ben pochi pregi e sono, probabilmente, di carattere aleatorio: la presenza di zombi subacquei, anticipatrice di quel piccolo gioiello che è L'occhio nel triangolo e un clima di rivendicazione del "tesoro" che invece rimanda al classico Fog. Purtroppo la vena scanzonata del comico involontario domina la scena e il pregiato b/n viene sminuito da pessime trovate sceniche palesemente false: la barca e le immersioni.

Marjorie Eaton HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Testimone d'accusaSpazio vuotoLocandina La reincarnazione di Peter ProudSpazio vuotoLocandina Origine di una perversioneSpazio vuotoLocandina Night tide
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 28/10/11 22:09
    Portaborse - 4176 interventi
    Dvd della Sinister Film disponibile dal 18/01/2012.



    Dati Tecnici :

    Audio : Italiano, Inglese Dolby Digital 2.0 Mono
    Rapporto Schermo : 1.85:1 Anamorfico
    Extra : Presentazione di Luigi Cozzi, Trailer originale
  • Homevideo Xtron • 16/08/12 16:47
    Servizio caffè - 2250 interventi
    Il dvd Sinister ha una durata di 1h06m16s

    Ultima modifica: 16/08/12 18:19 da Zender