Il ritorno di Godzilla - Film (1966)

Il ritorno di Godzilla
Locandina Il ritorno di Godzilla - Film (1966)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Gojira · Ebira · Mosura Nankai no daikettô
Anno: 1966
Genere: fantastico (colore)
Regia: Jun Fukuda

Cast completo di Il ritorno di Godzilla

Note: Aka "Godzilla Versus the Sea Monster", "Ebirah, Terror of the Deep" o "Godzilla Vs the Sea Monster" o "Big Duel in the North".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il ritorno di Godzilla

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Lo scenario questa volta è un'isoletta del Pacifico, popolata da un gruppo di militari impazziti dediti agli immancabili studi nucleari. Ma non solo da loro perché tra gli alberi si nasconde anche una tribù indigena che venera la dormiente Matra (Mothra in originale, la falena gigante già protagonista di WATANG! NEL FAVOLOSO IMPERO DEI MOSTRI), mentre in una grotta c'è pure Godzilla in letargo. Finita qui? Nemmeno per idea, visto che il mostro principale è Ebira (il titolo per l'esportazione è GODZILLA VS. THE SEA MONSTER), un crostaceo gigante che emerge di...Leggi tutto tanto in tanto dal mare con le sue chele colossali. L'ottica scelta dal regista Jon Fukuda (ex assistente del padre/padrone di Godzilla Ishiro Honda) è quella di tre navigatori della domenica, uno dei quali è alla ricerca del fratello naufrago dato per disperso. Si ritroveranno sull'isola in pieno caos (fa la sua breve comparsa persino un uccellaccio preistorico), tra inseguimenti e sottotrame inutili e i dovuti combattimenti tra mostri. Il risvegliato Godzilla se la prenderà con Ebira (esilarante un loro incredibile scontro che si trasforma quasi in partita di tennis coi due a rimbalzarsi massi di tonnellate a colpi di testa e di piede!), mentre Matra svolazzerà solo nel finale rivelandosi presenza del tutto superflua. Da dimenticare le fasi che non riguardano le lotte tra mostri. E’ comunque evidente che il pubblico ideale è ormai diventato quello dei bambini, i quali tuttavia non potranno che stancarsi a morte, se in scena manca Godzilla…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il ritorno di Godzilla

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/01/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 20/12/07 23:27 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Insopportabilmente lento e goffo nella prima parte (ma c'entrerà la non ineccepibile versione italiana di "O. G. Caramazza"?), raggiunge tuttavia vette notevoli grazie ai mostri: la prima rissa fra Godzilla e il gamberone è semplicemente meravigliosa, e da sola vale il film e il genere. Tutto il resto è riempitivo, anche se non si può non annotare, verso la fine, l'esortazione a Godzy affinchè abbandoni l'atollo, pronunciata (nel doppiaggio italiano) in modo sempre più strascicato, al punto che ci si aspetta un "a' Godzilla, e buttate!"

Daidae 16/04/11 15:46 - 3344 commenti

I gusti di Daidae

Passabile questo film dell'epico mostro gigante giapponese. La solita isoletta questa volta popolata da soli quattro mostri (di cui uno totalmente inutile). Bene il cast, buoni gli effetti speciali contando anche che eravamo nel '66 e non nell'80. Piacerà sopratutto agli appassionati del genere.

Von Leppe 24/11/20 17:42 - 1310 commenti

I gusti di Von Leppe

Su un'isola un gruppo di uomini malvagi chiamati i Bamboo Rossi rapiscono gli abitanti di un'altra isola, Infant Island - sulla quale si trova Mothra dormiente - e li utilizzano per creare una sostanza che tiene lontano Ebirah, una specie di crostaceo gigante. Non male questo film della serie Godzilla; l'ambientazione isolana per un film di mostri e dinosauri è sempre affascinate e rimanda al prototipo: King Kong. Notevole il ritrovamento di Godzilla in letargo dentro una caverna; poi ci sono i soliti combattimenti tra mostri con Mothra deus ex machina.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sandakan n.8Spazio vuotoLocandina The bride with white hairSpazio vuotoLocandina HancockSpazio vuotoLocandina Nothing
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.