Poveristico, noioso ritorno di Lugosi nei panni del vampiro. A parte qualche intuizione (Londra sotto i bombardamenti, Nicki vampirizzata che si inoltra nel nebbioso cimitero, la finestra nella notte pre Notti di Salem) ci si barcamena, tra uno sbadiglio e l'altro, tra ridicolaggini (il penoso e pupazzoso lupacchiotto mannaro che ringhia e fa a cazzotti) e una messa in scena che anticipa certi lavori di Ed Wood. Incipit classico al camposanto e finale ignobile per il povero Dracula, nel mezzo succede ben poco in un filmetto già nato vecchio anche per gli standard degli anni Quaranta.
MEMORABILE: Il discorso "funebre" di Dracula mentre Jane suona l'organo (con croce funesta a sorpresa); Lo specchietto che non riflette il volto; I bombardamenti.
Horror della Columbia che si rifà allo stile Universal senza raggiungerne l'efficacia. Bela Lugosi interpreta di nuovo il vampiro con il frac sul modello Dracula, purtroppo non ai livelli del film di qualche anno più tardi con Gianni e Pinotto (forse per la mancanza del trucco facciale, che rivela un volto stanco non più giovane). Vista l'epoca ci sono nella pellicola i bombardamenti nazisti, che possono far storcere il naso allo spettatore, come pure il licantropo factotum. L'atmosfera comunque è abbastanza buona.
Miles Mander HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita daDNA Srl: I VAMPIRI DI PRAGA (1935) + IL RITORNO DEL VAMPIRO (1943) - (2 Film su un unico Dvd). Lingue: Inglese Sottotitoli: Italiano (Forced) Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox) Extra: Trailers DNA Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.