Film di protesta. E in Italia questo tipo di genere è andato sempre bene e ha avuto buoni riscontri. Questo film sembra ipocrita e un po' perbenista. Anche se gli attori sono buoni non aiutano a fargli fare il salto di qualità. Mediocre. La regia non è esente da colpe.
Mi aspettavo di assistere a qualcosa di simile a La classe operaia va in paradiso, ma sono rimasto parzialmente deluso. In quel film c'era un messaggio politico e la storia andava completamente sul drammatico. Qui invece c'è un'alternaza tra dramma e commedia, con le battute di Orlando (alcune patetiche). Non c'è un messaggio. Preferisco la Cortellesi della tv.
"La classe operaia va in paradiso" più moderno e centro-meridionale. Si rispecchiano molto gli ideali e le lotte contro i padroni delle industrie che non guardano negli occhi nessuno davanti ad una crisi economica. Poi succedono altre cose: le morti di tumore dovute alle sostanze che si respirano all'interno dei cantieri, per esempio... Quindi scopiazzato ma originale nel portare alla luce uno stato d'animo troppo spesso trascurato o minimizzato. La Cortellesi è l'unica che non convince.
MEMORABILE: Orlando che parla in inglese in aula citando i Clash.
Gli operai che lottano per il posto di lavoro in un fabbrica del centro Italia. Idee non certo originali ma il cast annovera buoni protagonisti non sempre ben impegnati. Patetica la figura di Orlando ed inverosimili alcuni momenti della narrazione. Finale iper scontato.
Un film un pò alla Ken Loach questo di Riccardo Milani che segue le vicende di operai di una fabbrica a rischio di chiusura tra la rassegnazione e il tentativo di nuove avventure imprenditoriali. Supportato da una valida sceneggiatura (di Domenico Starnone), il regista adotta uno stile realista che perde tuttavia un pò di efficacia quando si accosta alle vicende private dei personaggi. Buona la prova del cast, specie del trio Orlando, Placido e Santamaria.
Riccardo Milani HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 12/05/19 22:06 Call center Davinotti - 3863 interventi
Non mi ha convinto tale film, Milani farà di meglio altrove; bene solo il cast, il resto è manierato e banale.
Spesso presenti i momenti di noia; ottima la morale a favore dei lavoratori, ma un Loach fa di meglio sotto tutti gli aspetti...