Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il Leone di Tebe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/01/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 3/01/19 00:20 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Fumettone che, con buona pace della tradizione, inventa strambe sorti per Menelao (che fa pessima figura…) e la riconquistata consorte Elena, partiti da Troia dopo la fine della guerra. Vicenda che si svolge tutta in Egitto (Tebe è qui la città africana, non quella greca), in mezzo ai soliti complotti, le usuali usurpazioni, passaggi segreti e via dicendo. Vicenda risibile, parzialmente riscattata da prestazioni attoriali che, qua e là, non sono male.

Reeves 29/10/22 20:05 - 3132 commenti

I gusti di Reeves

Con molte scene riciclate da altri film, un mitologico piuttosto divertente, condotto con buon ritmo fino al termine da Giorgio Ferroni (uno che il mestiere lo conosceva bene). Massimo Serato al solito è a suo agio quando fa il perfido facitore di complotti, ma come al solito nulla può contro i muscoli di Mark Forest. Nello Pazzafini, qui, è sottoutilizzato: un vero peccato.

Ronax 25/10/23 01:34 - 1437 commenti

I gusti di Ronax

Che Ferroni conoscesse il mestiere è fuori dubbio e lo dimostra anche questo colorato fumettone che ricicla e reinventa in modo molto improbabile la tradizione mitologica relativa al destino di Elena, la leggendaria bellezza che provocò la decennale guerra fra greci e troiani. Interamente ambientato nell'antica Tebe, quella egiziana, il film sciorina il consueto armamentario di intrighi e complotti con l'immancabile brutta fine dei cattivi, qui impersonati da Alberto Lupo e Massimo Serato, come sempre a suo agio nella parte del viscido traditore. Bella e intensa Yvonne Fourneaux.
MEMORABILE: La macchina della morte a cui viene condannata Elena.

Yvonne Furneaux HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La mummiaSpazio vuotoLocandina La dolce vitaSpazio vuotoLocandina RepulsioneSpazio vuotoLocandina In nome del popolo italiano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 4/01/19 13:57
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Nel titolo Leone va con la L maiuscola. Non è l'animale, ma un titolo onorifico.