Il giorno del venerdì santo - Film (1980)

Il giorno del venerdì santo
Locandina Il giorno del venerdì santo - Film (1980)
Media utenti
Titolo originale: The Long Good Friday
Anno: 1980
Genere: gangster/noir (colore)

Cast completo di Il giorno del venerdì santo

Note: Aka "Quel venerdì maledetto", "Quel lungo venerdì santo".

Dove guardare Il giorno del venerdì santo in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il giorno del venerdì santo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/02/11 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 12/02/11 16:54 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Un ibrido gangster/giallo movie in cui un organizzazione criminale viene a trovarsi d'improvviso e senza motivo sotto attacco. C'è un certo fascino nell'ambientazione londinese, nello stile scarno ed essenziale ma con dosati accenni di violenza senza mai scendere nella spettacolarizzazione. Hoskins è un boss massiccio e risoluto mentre la Mirren una moglie che sta tutt'altro che in disparte. Bella la colonna sonora di Monkman; esordio per Brosnan (piccolo ma significante ruolo).

Nicola81 13/11/17 18:29 - 3012 commenti

I gusti di Nicola81

Forse in patria è stato acclamato persino oltre i suoi meriti, ma è comunque un gangster movie di notevole spessore, inserito in una realtà britannica ben precisa (fatta di crisi economica, corruzione serpeggiante e incombente minaccia dell'IRA), discretamente congegnato nella sceneggiatura e abbastanza avvincente anche senza dover ricorrere a eccessive spettacolarizzazioni. Magistrale l'interpretazione di Hoskins (la sua mimica facciale nell'epilogo è da Oscar), convincente anche la Mirren. Bella colonna sonora di Francis Monkman.

Daniela 22/01/18 12:17 - 13410 commenti

I gusti di Daniela

In procinto di combinare un grosso affare con la mafia americana in vista di una speculazione edilizia, un boss londinese scopre di essere sotto attacco da parte di una organizzazione più potente della sua: l'IRA... Pur penalizzato da una partenza confusa, un gangsteristico atipico grintoso come il suo protagonista, interpretato da Hoskins con una furia trattenuta pronta ad esplodere che gli fa conquistare un posticino fra i grandi piccoletti del genere come Robinson e Cagney. Convincente Mirren, moglie partecipe, esordio sul grande schermo per Brosnan nei panni di un killer.

Leandrino 6/02/21 17:53 - 531 commenti

I gusti di Leandrino

Un grande Bob Hoskins in questo sorprendente gangster movie inglese in cui la la sete di rivalsa - personale e "nazionalistica" - cede il posto a quella di vendetta: inutile, sanguinosa, e in qualche modo necessaria. Un film duro ma dalla violenza ben dosata e con alcune scene molto potenti in prossimità del climax; si poteva approfondire quella sensazione di "minaccia fantasma" che si avverte nella prima parte, o si poteva dare più aria ai movimenti della seconda. Interessante il finale che lascia con l'amaro in bocca e una certa inquietudine.

Kinodrop 12/04/22 19:32 - 3489 commenti

I gusti di Kinodrop

In procinto di pianificare un grosso investimento con l'aiuto della mafia americana, uno spietato boss londinese si trova a fronteggiare situazioni sanguinose che includono faide locali e frange dell'IRA che rischiano di far crollare tutto il piano. Quasi tutto incentrato sulla personalità dirompente e contraddittoria del protagonista (un iroso e caparbio Hoskins) che non sa cogliere il cambiamento dei tempi, un noir europeo un po' arruffato all'inizio e sbrigativo nel finale, riesce tuttavia a concatenare l'intreccio ambiguo tra regole malavitose ed "etica" nazionalistica.
MEMORABILE: L'omicidio in piscina; I sospettati appesi a testa in giù nel mattatoio; La moglie con le idee chiare; La partenza del boss americano; Il finale.

Jandileida 15/04/25 15:23 - 1709 commenti

I gusti di Jandileida

Come in tutti i noir che si rispettino, anche qui la trama parte confusa per poi arrivare pian piano a uno scioglimento dei nodi che lascia, se non proprio insoddisfatti, quanto meno un po' poco appagati: non convincono del tutto né le prime piste locali né il coinvolgimento, tirato per i capelli, dell'IRA. Meglio godersi allora il ritmo sornione che mette bene in risalto una Londra non più swinging e non ancora cool e il grande Hoskins, piccolo barile di dinamite pronto a esplodere. Bene anche la Mirren, sempre abbastanza regale anche in un ruolo di contorno.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina City on fireSpazio vuotoLocandina Dog bite DogSpazio vuotoLocandina ExiledSpazio vuotoLocandina New Jack city
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.