Dog bite Dog - Film (2006)

Dog bite Dog
Locandina Dog bite Dog - Film (2006)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Gau ngao gau
Anno: 2006
Genere: gangster/noir (colore)
Regia: Soi Cheang

Cast completo di Dog bite Dog

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Dog bite Dog

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Da Hong Kong l'ennesimo noir violento e selvaggio che, pur evidenziando le qualità caratteristiche della maggior parte dei prodotti orientali (a cominciare dalla splendida fotografia), tende ad arenarsi in una storia che è sempre uguale a se stessa o quasi e che vede contrapporsi lo sbirro mezzo pazzo e il criminale assassino ancor più pazzo di lui. Uomo contro uomo, due cani che si mordono ad ogni incontro esplosivo per raggiungere il finale alla Sergio Leone nel quale non può mancare il tocco altamente melodrammatico (sconfinante nel ridicolo, se non si è avvezzi al genere). Si parte con un'esecuzione al ristorante e si continua con le indagini della polizia...Leggi tutto che, grazie al fiuto del giovane sbirro irrispettoso Wai, rintraccia quasi subito il sicario; ma il primo scontro tra i due si conclude già tra morti e feriti facendo immediatamente intuire la direzione che il regista vuole intraprendere: grida, insulti, sangue, la telecamera che vola e il montaggio che stacca per dare il pane ai fan di un genere che sembra non saper più cosa inventare per andare "oltre". Se però la confezione è di serie A (e il cast certo non sfigura) sono al solito soggetto e sceneggiatura ad apparire un po' poveri, agli occhi di noi occidentali. E il sovrapporsi di flashback (il padre di Wai era un poliziotto corrotto, il rapporto conflittuale col figlio è ovviamente portato al limite della follia) non basta a farci accettare la limitatezza degli spunti narrativi. L'ultima mezz'ora diventa interminabile...

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Dog bite Dog

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/01/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Flazich 3/01/07 23:27 - 685 commenti

I gusti di Flazich

Prima di iniziare a vedere Dog bite Dog ci si deve mentalizzare; sì, bisogna entrare nell'ottica di essere pronti ad affrontare livelli di violenza mai visti prima. Il valore della vita viene azzerato scena dopo scena e nel susseguirsi delle azioni ci si chiede dove si sprofonderà. Questo in poche parole il nuovo lavoro del maestro che ci ha regalato piccole perle come Love Battlefield. Ma la cosa che sorprenderà di questa pellicola al limite del nichilismo sarà il finale. Imperdibile.

Lattepiù 13/08/10 17:08 - 208 commenti

I gusti di Lattepiù

Prevedibile esercizio di nichilismo con personaggi programmaticamente fuori controllo. Poliziotto di HK con qualche nevrosi di troppo dà la caccia a killer cambogiano che uccide chiunque gli capiti a tiro. Questa è la storia. E andrebbe bene, bella semplice. Meno bene vanno le clamorose inverosimiglianze di sceneggiatura e la narrazione che si accartoccia tra sottotrame e flash-back inutili e sbrodola in una parte finale stiracchiatissima e implausibile. Regia e fotografia ottime, ma servono a poco con una sceneggiatura così.

Greymouser 21/05/11 00:50 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

A rovistare nella cinematografia di Hong Kong si trovano molte cianfrusaglie, ma anche parecchie perle. Come questa, magari un po' grezza, con un inizio da capolavoro, poi una trama un po' sfilacciata, e la ripresa di un finale sublime e struggente. Cupo, pessimista e violento (una violenza che viene agita, indifferentemente, da criminali e poliziotti), questo film nerissimo non ci permette mai di discernere con una linea netta il bene e il male: è un dedalo di strade senza uscita, con qualche scintilla di dolente umanità.

Soi Cheang HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Love battlefieldSpazio vuotoLocandina ShamoSpazio vuotoLocandina MotorwaySpazio vuotoLocandina SPL 2: A time for consequences
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.