Il focolare domestico - Corto (1914)

Il focolare domestico
Locandina Il focolare domestico - Corto (1914)
Media utenti
Anno: 1914
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Il focolare domestico

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il focolare domestico

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/07/23 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 31/07/23 00:00 - 5663 commenti

I gusti di B. Legnani

Dramma d’amore. Lui (Nepoti) ama lei (la Jacobini), bellissima ma venalissima, e rovina, per i regali con cui la ricopre, la famiglia d’origine. Lei viene a saperlo e interviene per… Opera dello sfortunato Nino Oxilia (morirà nel conflitto mondiale pochi anni dopo), vede le pose da “femme fatale” della protagonista, peraltro assai efficace, come bene si muovono anche gli altri quattro attori (importanti, per l’epoca, Alberto Nepoti e Dillo Lombardi). Recitazione ovviamente enfatica, ma nei limiti dell’anche oggi accettabile.

Pigro 21/01/24 11:20 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

Dopo aver dilapidato tutti i soldi per fare regali alla bella fascinosa, il giovane ipoteca la casa dei genitori presso un usuraio, ma perde tutto e lei passa all’azione. Bel cortometraggio mélo in cui il personaggio della femme fatale diventa a un certo punto centrale, trasformandosi in inattesa protagonista con buon esito narrativo e interpretativo. Pellicola incalzante e ben diretta dal regista venticinquenne, che mostra già una buona maturità nella composizione del racconto e nell’orchestrazione degli attori.

Maria Jacobini HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il paraninfoSpazio vuotoLocandina La donna della montagnaSpazio vuotoLocandina La stella del cinemaSpazio vuotoLocandina Giuseppe Verdi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.