Serie animata dedicata all'investigatore di Sir Arthur Conan Doyle, una coproduzone nippo-italiana che vede i fratelli Pagot accanto ad Hayao Miyazaki, che firma i primi sei episodi. Cartone animato divertente, dove Holmes e Watson girano in auto, combattendo, in ogni puntata, il terribile, ma simpatico, professor Moriarty. Tutti i personaggi sono animali e, quindi, a portata di bambino. Holmes, talvolta, viene surclassato dal professore, perché quando Moriarty scappa dall'ispettore Lestrade ricorda il Lupin III del 1971 contro Zenigata.
MEMORABILE: Mrs. Hudson non è una vecchietta, ma una simpatica vedova quarantenne e spericolata.
L'universo sherlockiano secondo Miyazaki, battendo sul tempo il disneyano Basil, ne disegna tutti i personaggi "animalizzati" secondo il loro carattere: l'astuto Holmes è ovviamente una volpe, il pigro Watson un gatto, lo spietato professor Moriarty un lupo, il tenace ispettore Lestrade un bulldog. Stupisce ritrovare nelle sceneggiature tracce riconoscibili dei racconti di Doyle, ma anche molte del mito cinematografico postumo (l'episodio "L'ingegnere scomparso" è chiaramente debitore de La vita privata di Wilder).
MEMORABILE: L'automobile di Sherlock Holmes è basata su un prototipo Benz (ridisegnato da Miyazaki anche in Il castello nel cielo).
Hayao Miyazaki HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 18/12/09 16:42 Contatti col mondo - 5193 interventi
E' una vergogna che si sia aperto un topic sulle "indagini dal futuro" di Sherlock Holmes, prodotto, anche malamente in America, e ci si dimentichi di questo capolavoro italo-nipponico del 1984, pieno di atmosfere miyazakiane e trovate alla Lupin III. Guardatevi il trailer, uomini di poca fede!
Curiosità124c • 18/12/09 16:53 Contatti col mondo - 5193 interventi
Voci:
Elio Pandolfi: Sherlock Holmes
Riccardo Garrone: dr. Watson
Cristina Grado: Mrs. Hudson
Enzo Consoli: ispettore Lesdtrade
Mauro Bosco: professor Moriarty
Angelo Maggi: Smiley
Maurizio Mattoli: Todd
Discussione124c • 18/12/09 17:49 Contatti col mondo - 5193 interventi
Come link, la sigla italiana completa!
Discussione124c • 18/12/09 18:12 Contatti col mondo - 5193 interventi
Le avventure della volpe Sharlock Holmes contro il lupo professor Moriarty, accompagnato dal cane dr.Watson e da una domestica, Mrs. Hudson, per nulla vecchia, ma giovanile ed intrepida. Le trame saranno semplici-semplici, tipicamente italiane, ma l'occhio e lo stile di questo cartone è Hayao Miyazaki al 100%. Ogni similitudine con i personaggi di Conan Doyle si ferma ai nomi, tutto è reinventato, simpaticamente e caricaturalmente. I Pagot hanno trame per bambini, Miyazaki i suoi amati aerei e macchine a scoppio. Se Holmes si lascia andare, spesso, ad esclamazioni come "Per Saint George", il professor Moriarty è una comica completa, a partire dal suo simpaticissimo accento torinese. Il dr. Watson è un simpatico bomntempone, invaghito, come Holmes, di Mrs. Hudson. Ah...dimenticavo l'ipettore Lestrade e i suoi uomini, sempre a caccia del professor Moriarty, che scampa sempre all'arresto per il rotto della cuffia, un pò come Lupin III fa con l'ispettore Zenigata!
DiscussioneZender • 18/12/09 20:16 Capo scrivano - 48839 interventi
Mah, mi lascia abbastanza perplesso come serie...
Discussione124c • 19/12/09 11:36 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Mah, mi lascia abbastanza perplesso come serie...
Sei uno dei pochi, perchè la serie è bellissima. E poi, se ci son dubbi su questo Sherlock Holmes, come accettarai quello nuovo di Guy Ritchie con Robert Downey Jr, che scazzotta come se fosse Chuck Norris?
In periodi nel quale c'è quella schifezza con Downey,jr. (mi sembra proprio na strunzata) questo prodotto italo-nipponico mi sembra davvero molto interessante.
Poi si sa che Miyazaki è garanzia di qualità !
DiscussioneZender • 19/12/09 13:22 Capo scrivano - 48839 interventi
Ovvio, Miyazaki è Miyazaki, per cui non si discute. Personalmente trovo siano meravigliosi i suoi scenari mentre non mi piace come disegna le figure umane.
Discussione124c • 21/12/09 16:55 Contatti col mondo - 5193 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: In periodi nel quale c'è quella schifezza con Downey,jr. (mi sembra proprio na strunzata) questo prodotto italo-nipponico mi sembra davvero molto interessante.
Poi si sa che Miyazaki è garanzia di qualità !
Adagio con i commenti al film di Guy Ritchie, riservateli solo dopo averlo visto, Ciavazzaro. Magari è una rilettura divertente. Non come quella di Miyazaki/Pagot di 26 anni fa, ma divertente!