Il figlio della luna - Film (2007)

Il figlio della luna
Locandina Il figlio della luna - Film (2007)
Media utenti
Anno: 2007
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Il figlio della luna

Note: La vera storia di Fulvio Frisone, fisico nucleare di fama mondiale affetto da tetraplegia spastica distonica dalla nascita.

Dove guardare Il figlio della luna in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il figlio della luna

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/11/10 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 15/11/10 15:54 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Uno straordinario film sulla vita durissima di uno dei più grandi fisici nucleari al mondo: Fulvio Frisine, affetto da una malattia cosi tremenda che non gli ha impedito con notevoli sforzi suoi e della sua famiglia di diventare quello che è oggi. Il film è interpretato ottimamente (nella parte della coraggiosa madre di Fulvio) dalla bravissima Savino, che in questi ruoli si conferma sempre più brava. Il film è, inutile dirlo, praticamente tutto incentrato sull'amore tra madre e figlio, con un cast di bravi attori e dialoghi costruiti molto bene.
MEMORABILE: Solo facendo parlare di lui gli daranno attenzione; a lui e a tutti gli altri nelle sue condizioni!

Pigro 15/06/20 09:06 - 10126 commenti

I gusti di Pigro

Il pezzo forte è la storia in sé, quella (vera) dell’ostinazione di una madre siciliana che negli ancora arretrati anni 70 si batte per la dignità del figlio tetraplegico, diventato poi fisico di fama. Nonostante la sceneggiatura proceda in modo piatto e ripetitivo nell’opposizione tra coraggio e diffidenza o scherno, e nonostante l’estetica televisiva, non si può non rimanere calamitati allo schermo, anche grazie all’interpretazione travolgente di Savino, che regala al film una marcia in più. Comunque da vedere, anche come esempio di civiltà.

Giosac70 3/05/21 13:41 - 33 commenti

I gusti di Giosac70

Film intenso e allo stesso tempo struggente dedicato alla figura di Fulvio Frisone, fisico nucleare tetraplegico dalla nascita. Il regista, che si avvale di una buona sceneggiatura, punta molto sull'emotività della madre (la bravissima Savino), su colei che è il simbolo di chi lotta con ostinazione per far valere i diritti di suo figlio, contro una società sorda e ottusa. Ottimo Briguglia in un ruolo abbastanza complesso. Girato a Catania e Siracusa.

Gianfranco Albano HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Una tranquilla coppia di killerSpazio vuotoLocandina Felipe ha gli occhi azzurriSpazio vuotoLocandina La stella della porta accantoSpazio vuotoLocandina Sui tuoi passi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Samuel1979 • 28/12/20 13:14
    Addetto riparazione hardware - 4574 interventi
    Il cartone animato visto dal piccolo Fulvio Frisone è "Dying for a smoke" del 1967:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images55/figlu.jpg[/img]
    Ultima modifica: 28/12/20 17:36 da Zender