Il corpo delle donne - Corto (2009)

Il corpo delle donne
Locandina Il corpo delle donne - Corto (2009)
Media utenti
Anno: 2009
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Il corpo delle donne

Cast: (n.d.)
Note: Collage di brani tv.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il corpo delle donne

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/04/10 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 6/04/10 09:24 - 10117 commenti

I gusti di Pigro

Un'impietosa antologia mostra l'immagine della donna comunicata in tv, ma soprattutto il suo corpo, eternamente "bello", spesso "rifatto", mai "autentico". Ad accompagnare le sequenze, agghiaccianti, un testo sferzante e militante, un potente "j'accuse" al mondo dei media ma anche alla donna stessa, succube della situazione se non addirittura complice. Un atto d'accusa femminista, magari eccessivo, ma importante per riflettere sui nostri tempi. Significativo che le uniche immagini positive siano da Pasolini e Pina Bausch. Da vedere!

Raremirko 19/05/10 00:10 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Ottimo documentario che del resto mi dà ragione su cose che ho sempre creduto/saputo, ossia che le donne si autocompiacciono nell'essere ritenute belle/desiderabili e che quindi al 90% sono loro stesse che vogliono apparire come oggetti. Il naturale stato di cose umano fa il resto. Il film è girato con uno stile che ricorda molto le inchieste del buon Erik Gandini (Videocracy, Surplus - Terrorized into being consumer) e cita non a vanvera il grande Pasolini, che vedeva nella televisione, a buona ragione, un mezzo di terrorismo di massa.
MEMORABILE: La morale è sempre quella: cercate di pensare con la vostra testa.

Ford 7/07/10 15:36 - 583 commenti

I gusti di Ford

Scorrono impietosi i momenti peggiori della televisione italiana in cui la donna è protagonista passiva di un mercimonio vergognoso e depravante sia per chi questa televisione la fa sia per chi la guarda. A commento di tutto ciò la dura accusa della Zanardo, impietosa e lucida, anche se a tratti un po' femminista; il montaggio è funzionale e molto televisivo, ma a mio avviso manca una parte di approfondimento, mancano le interviste agli esperti o qualcosa del genere, così rimane un bel documento, ma un po' monco.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Is it always right to be right?Spazio vuotoLocandina Alfio Caltabiano: Monte d'Oro - L'ultimo set di un Maestro dell'azioneSpazio vuotoLocandina FrankensteinSpazio vuotoLocandina Virile Games
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.