Dove guardare Il contratto in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il contratto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/07/10 DAL BENEMERITO GUGLY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gugly 24/07/10 22:08 - 1218 commenti

I gusti di Gugly

Strana commedia dove ritorna il tema della "roba" unita al tema molto napoletano del rapporto tra vivi e morti, che permette al protagonista di gabbare famiglie avide e tutt'altro che avvinte dalla "catena d'amore" che dovrebbe restituire il congiunto. A mio parere è da guardare più volte prima di comprendere il meccanismo ideato dall'autore, poi si può godere il trionfo finale di colore e di caos. Per riflettere su dove può arrivare l'egoismo umano.
MEMORABILE: Il finale.

Smoker85 16/01/12 23:12 - 498 commenti

I gusti di Smoker85

Il protagonista mantiene per due atti lo spettatore sulla corda nel dubbio che possa effettivamente avere dei poteri (anche se è scontato da subito esser convinti del contrario) e che possa davvero fare qualcosa di prodigioso. Solo nella terza parte si scoprono tutta la sua astuzia e il suo cinismo. Resuscita davvero gli uomini, ma non attraverso la "catena dell'Amore", bensì passando sulla meschinità e la bramosia diffuse nelle famiglie. Meno famoso di altri lavori, merita senz'altro la visione.

Rambo90 21/03/12 18:02 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Intelligente e divertente commedia di Eduardo, che gioca sui temi della paura della morte e dell'avidità per mettere in scena truffe ai danni di familiari interessati e per nulla amorevoli. Tutto il cast (come quasi sempre accade) è eccezionalmente azzeccato, ma Eduardo rimane ovviamente una spanna sopra gli altri, pur essendo qui ottuagenario. Finale un po' tirato per le lunghe ma necessario. Notevole.

Rigoletto 6/07/15 11:23 - 1835 commenti

I gusti di Rigoletto

L'ottantenne Eduardo dà vita a una commedia dell'inganno spassosa nella quale l'unico a vincere sempre è solo lui. Abilissimo nel far capire dove l'animo umano può arrivare quando si tratta di soldi, De Filippo (e con lui il resto del cast) non si limita a indagare il quesito in modo superficiale ma penetra in profondità lasciando allo spettatore il compito di seguirlo fino alla risoluzione del mistero. A questo va aggiunta l'arte trasformistica di un uomo che, avendo vissuto per il palcoscenico, ha interpretato tutto il mondo.

Piero68 18/08/15 09:18 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Nonostante gli anni Eduardo dimostra ancora di essere un grande levandosi lo sfizio persino di dirigere. Commedia bella e introspettiva che ha forse nella costruzione attenta e incatenante il suo pezzo forte. Perché infatti i primi due atti tengono lo spettatore incollato allo schermo con la curiosità di scoprire cose si celi davvero dietro Geronta Sebezio: un santo o un profittatore? Un grande cast accompagna il Maestro: Uzzo, Honorato, Angrisano passando per la Luce e la Polito. Persino un giovanissimo e irriconoscibile Salemme.

Eduardo de Filippo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Napoli milionariaSpazio vuotoLocandina FortunellaSpazio vuotoLocandina Oggi, domani, dopodomaniSpazio vuotoLocandina Napoletani a Milano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.