Tremendo polpettone avventuroso, che tralascia i fatti più storici per soffermarsi soprattutto sulla storia d'amore tra il futuro Gengis Khan e la donna rubata a un nemico sconfitto. La sceneggiatura va avanti per stereotipi, zeppa di battute dall'effetto involontariamente ridicolo, risollevandosi solo quando può mettere in scene battaglie girate con un certo sfarzo e dispendio di mezzi (produce Howard Hughes). John Wayne è nella sua interpretazione peggiore e probabilmente qui rappresenta il peggior miscasting della storia del cinema. Da evitare.
Film di una banalità incredibile e vedere John Wayne nel ruolo di Gengis Khan è imbarazzante, terribilmente imbarazzante! Meglio non soffermarsi poi sulla storia d’amore: una telenovela argentina ha più appeal! Probabilmente il peggior film recitato dall’attore americano. Decente forse la sola fotografia. Da evitare con cura assoluta anche perché è un polpettone interminabile!
Il grande cast di attori hollywoodiani non è affatto adatto nel rappresentare i mongoli e i tartari di questo film sulle gesta di Gengis Khan (interpretato nientemeno che da John Wayne) e i deserti e le steppe dell'Asia Centrale tradiscono le location americane tanto che ci si aspetta che spunti qualche indiano o cow boy durante la visione. Ma il peggio è la trama, con una storia d'amore alquanto scadente e situazioni che vorrebbero essere epiche mentre invece sono solo banali. Grosso spreco di comparse per un film che non riesce nemmeno a essere divertente.
Thomas Gomez HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneAnthonyvm • 20/07/20 18:08 Vice capo scrivano - 829 interventi
Forse anche più famoso del film stesso è l'aneddoto riguardante il tragico aftermath della pellicola: gran parte delle persone coinvolte nella produzione sviluppò negli anni a seguire una qualche forma di cancro (di 220 individui, 91 si ammalarono e 46 morirono, compresi il regista Dick Powell e il protagonista John Wayne). Ovviamente non può esserci una certezza assoluta, ma l'ipotesi più probabile è che questi casi di tumore siano collegati alla location scelta per le sequenze esterne: si tratta di una zona nei pressi di St. George (Utah), pericolosamente vicino al Nevada National Security Site, teatro negli anni '50 di diversi test nucleari. L'esposizione alle radiazioni avrebbe compromesso la salute di molti membri del cast e della troupe. Nonostante i realizzatori fossero a conoscenza dei test condotti, il governo federale aveva assicurato che reali pericoli non sussistessero. Cionondimeno, sembra che il produttore Howard Hughes si sentisse responsabile degli eventi e che si preoccupò di acquistare e di ritirare dalla circolazione le copie esistenti del film, recuperato dalla Universal solo dopo la sua morte.