La vedova allegra - Film (1952)

La vedova allegra
Locandina La vedova allegra - Film (1952)
Media utenti
Titolo originale: The Merry Widow
Anno: 1952
Genere: musicale (colore)

Cast completo di La vedova allegra

Note: Terza versione cinematografica di un'operetta in tre atti di Franz Lehar, rappresentata per la prima volta a Vienna nel 1905. Le precedenti versioni sono di Erich von Stroheim (1925) e Ernst Lubitsch (1934).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La vedova allegra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/09 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 10/01/09 10:30 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

La trama è nota: per salvare le disastrate finanze, il re di Moravia affida al bel conte Danilo il compito di impalmare la ricchissima vedova Radek, ma al cuore non si comanda e solo attraverso vari equivovi e scambi di persona la missione sarà portata a buon fine. Visivamente appagante per colori sgargianti, sfarzo scenografico, costumi eleganti ma perdente nel confronto con le 2 versioni precedenti anche per colpa di interpreti inadeguati: Lamas è uno stoccafisso, mentre Turner, splendidamente abbigliata, funziona meglio in chiave drammatica che brillante.

Curtis Bernhardt HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina NebbieSpazio vuotoLocandina Lord BrummellSpazio vuotoLocandina Anime in delirioSpazio vuotoLocandina L'anima e il volto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.