Compassata ed analitica descrizione del progressivo malessere che angoscia un giovane attore e che ha origine dalla sua infanzia "tradita". Un film particolare, di una lentezza e una tristezza quasi esasperanti ma di qualità, ben concepito, diretto e anche recitato. Il tema musicale, ovviamente malinconico, è di Manuel De Sica.
Ultima prova d'autore di Ponzi prima del salto nel cinema commerciale, è l'asciutta ricostruzione di un caso clinico di schizofrenia ispirata alle teorie di Ronald Laing. Avvolto da un'atmosfera di soffocante malinconia, ben sottolineata dal desolato grigiore delle location, il film affronta il difficile tema con sobrietà ed efficacia, pur con un certo squilibrio fra la prima parte, ottima e la seconda, più frettolosa. Notevole la prova degli attori, con la grande Alida Valli e una dolente Delia Boccardo. Splendida come sempre Laura Belli.
MEMORABILE: I due genitori adottivi che passeggiano fra le rovine della città devastata dalla guerra.
Delia Boccardo HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.