Il Cardinale Lambertini - Spettacolo teatrale (1963)

Il Cardinale Lambertini
Locandina Il Cardinale Lambertini - Spettacolo teatrale (1963)
Media utenti
Anno: 1963
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Il Cardinale Lambertini

Note: Riduzione televisiva della nota commedia di Testoni.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il Cardinale Lambertini

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/04/09 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 24/04/09 11:05 - 10196 commenti

I gusti di Pigro

Teatro in televisione come si faceva una volta: questa è la commedia di Alfredo Testoni dedicata a Benedetto XIV poco prima dell'elezione a papa, fra gli intrighi e le beghe dell'aristocrazia bolognese, nella quale si destreggia con piglio deciso e con cuore grande. Inevitabile che Lambertini fosse interpretato dal buon Gino Cervi, che accresce in questa figura proprio il lato del buon padre di famiglia a scapito delle maggiori asprezze espunte dal dramma. La riduzione tv è ben fatta e si segue con piacere.

B. Legnani 27/04/09 00:29 - 5689 commenti

I gusti di B. Legnani

Gino Cervi, che già aveva portato al cinema il suo cavallo di battaglia, è l'indiscusso (e indiscutibile) protagonista di questa edizione televisiva di ambientazione teatrale. Ovviamente Cervi (massone nella vita, cardinale nella finzione) domina la scena, mostrando fino in fondo di adorare il suo personaggio (raro caso di Pontefice che diceva le parolacce...).

Claudio Gora HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Tutti a casaSpazio vuotoLocandina Una vita difficileSpazio vuotoLocandina Il sorpassoSpazio vuotoLocandina Gli imbroglioni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.