Il bacio dello spettro - Film (1958)

Il bacio dello spettro
Locandina Il bacio dello spettro - Film (1958)
Media utenti
Titolo originale: The Return of Dracula
Anno: 1958
Genere: horror (bianco e nero)

Cast completo di Il bacio dello spettro

Note: Aka: "Curse of Dracula", "The Fantastic Disappearing Man".

Dove guardare Il bacio dello spettro in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il bacio dello spettro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/08/19 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 27/08/19 21:32 - 3103 commenti

I gusti di Buiomega71

Vampiristico con qualche idea non malvagia (il Dies Irae usato prima di Shining e La casa di Mary, la sequenza a colori del paletto che penetra nel cuore e il sangue che sgorga che anticipa i tocchi coppoliani e spielberghiani, l'attacco del cane bianco pre-samuelfulleriano, Jenny vampira nella cassa che precede Le notti di Salem) ma che scade spesso nel ridicolo involontario (le espressioni risibili del Dracula di turno che sembra più un alcolizzato, vedere quelle sulle scale), le solite elissi in nero nei momenti clou e passaggi inutili per guadagnare metraggio.
MEMORABILE: La fine del vampiro, piuttosto violenta e "gory" per l'epoca; La lapide "fuma"; Jenny e la croce sul petto; Il vampiro entra nella camera di Jenny.

Rufus68 11/02/21 20:56 - 3956 commenti

I gusti di Rufus68

Già responsabile del misero Il vampiro, Landres torna sul luogo del delitto: la situazione migliora, ma non di molto. Si tratta, infatti, di un film per nulla originale, afflitto da una sceneggiatura stentata (con poche location e nessuna azione). La figura vampirica che si insinua nella famigliola pare una buona idea; peccato sia poco sviluppata e che la trama ristagni lungamente girando intorno a un paio di situazioni che si usurano ben presto (il fascino del protagonista esercitato sulla figlia; la ragazza cieca). Finale affrettato. Lederer in parte seppur mal sfruttato.

Trivex 31/03/21 11:13 - 1819 commenti

I gusti di Trivex

Vampiro emigra in una famiglia americana, facendosi passare per il cugino mai visto, per nascondersi dalla polizia europea, che andrà a cercarlo anche lì! Siamo di fronte a un film più che discreto, molto formale nell'impostazione, ben realizzato e ottimamente interpretato. Il non-morto appare come nebbia, cerca di sedurre a parole le sue vittime e poi morde; ma non si vede nulla, tutto è lasciato all'immaginazione. Un classico con qualche nota originale, figlio del suo tempo ma tutto sommato non invecchiato così male.
MEMORABILE: La fotografia con l'accendino; L'assalto del lupo.

Paul Landres HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dai, Johnny, dai!Spazio vuotoLocandina L'uomo della valleSpazio vuotoLocandina Mezzo dollaro d'argentoSpazio vuotoLocandina Il vampiro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Digital • 29/08/19 16:31
    Portaborse - 4144 interventi
    Questo lo cerco da secoli in italiano. Buio, naturalmente visionato in inglese, giusto?
  • Discussione Buiomega71 • 29/08/19 17:27
    Consigliere - 27103 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Questo lo cerco da secoli in italiano. Buio, naturalmente visionato in inglese, giusto?

    Visto in inglese senza nessun sottotitolo, ahimè...