I viaggi di Gulliver - Film (1960)

I viaggi di Gulliver
Locandina I viaggi di Gulliver - Film (1960)
Media utenti
Titolo originale: The 3 Worlds of Gulliver
Anno: 1960
Genere: fantastico (colore)
Regia: Jack Sher

Cast completo di I viaggi di Gulliver

Dove guardare I viaggi di Gulliver in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I viaggi di Gulliver

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/08/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 3/08/09 23:20 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Diverso dagli altri ed insolito, ma non per questo meno interessante grazie soprattutto alla collaborazione dell'effettista Ray Harryhausen, questo film per ragazzi tratto dal capolavoro di Swift narra delle avventure di Gulliver nelle favolose Indie Orientali. Avventura, amore e pericoli si intrecciano in questo sorprendente lungometraggio del passato. Rarissimo.

Pigro 31/10/09 10:43 - 10235 commenti

I gusti di Pigro

Del romanzo originario rimangono solo lillipuziani e giganti, con l'aggiunta di una fidanzata di Gulliver così come di altre sottostorie amorose, per dire che l'amore sconfigge la cattiveria. Pur con le dovute banalizzazioni e i dovuti ossequi agli imperativi hollywoodiani (il finalino è tutto un programma), il film se la cava abbastanza bene nel dare una diversa e convincente forma all'idea di Swift. C'è un discreto ritmo e anche gli effetti speciali sono ben fatti. Insomma, un lavoro godibile anche se sicuramente leggero e superficiale.

Cotola 4/11/09 23:59 - 9667 commenti

I gusti di Cotola

Il bel classico di Swift meritava una trasposizione cinematografica migliore. La pellicola in questione invece è troppo deficitaria soprattutto dal punto di vista visivo (nonostante gli ottimi effetti speciali) e manca di mordente anche sotto il profilo del narrato che non riesce a coinvolgere più di tanto. Puerile e quindi adatto ad un solo pubblico di bambini.

Galbo 6/11/09 16:16 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Non la prima trasposizione cinematografica del classico letterario di Jonathan Swift, questa pellicola diretta da Jack Sher si segnala sopratutto (se non unicamente) per gli ottimi effetti speciali curati dal grande Ray Harryhausen. Per il resto ritmo blando e resa narrativa piuttosto fiacca e senza mordente.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mai con la luna pienaSpazio vuotoLocandina Il vento nei saliciSpazio vuotoLocandina Batman & RobinSpazio vuotoLocandina MIB - Men In Black
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.