Horror licantropesco, molto bistrattato, è invece un più che dignitoso horror, che però sbaglia nell'usare l'ambientazione con gli hippie. Comunque Nuran dirige con cura e la sequenza iniziale, col licantropo Paul Baxley, è da vedere. Buona la musica, finale assai scontato.
Tirato come una gomma da masticare, per colpa di una sceneggiatura palesemente da telefilm, si avvale almeno di una regia quasi dignitosa, che però non riesce a salvare la pochezza di una storia, dove l'unico motivo di un certo interesse è il rapporto tra padre e figlio, prima di affetto e poi di paura, da parte di quest'ultimo, nel momento in cui scopre che il padre è decisamente cambiato. Il make-up del licantropo lascia parecchio a desiderare, soprattutto perchè, in alcune inquadrature, assume più le fattezze di un babbuino mannaro. Velo pietoso sul predicatore hippy (una macchietta).
MEMORABILE: Il licantropo, stile Hulk, fa schiantare auto e ribalta una mega roulotte.
Un uomo e suo figlio in gita nel bosco si imbattono in una creatura umanoide pelosa che morde l'adulto prima di essere uccisa. Il bimbo sostiene che si trattava di un lupo mannaro ma naturalmente nessuno gli crede... Variazione di un tema classico il cui unico motivo di interesse, costituito dal rapporto padre-figlio, è penalizzato da una messa in scena piatta con personaggi assurdi (il santone hippie, lo psicanalista occultista). Particolare il look del mostro che lo fa assomigliare non ad un lupo ma piuttosto ad uno schnauzer appena uscito da un salone di toelettatura per cani.
MEMORABILE: Il santone hippie trascina sulla spalla come se fosse pesantissima una croce di compensato che un colpo di vento farebbe volar via.
Nathan Juran HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
E' uscito finalmente in home video (non aveva manco beneficiato di un dvd), addirittura in blu-ray! Ovviamente niente audio italiano, ma aggiungerlo non sembra complicatissimo..
Digital ebbe a dire: E' uscito finalmente in home video (non aveva manco beneficiato di un dvd), addirittura in blu-ray! Ovviamente niente audio italiano, ma aggiungerlo non sembra complicatissimo..
Complicato no, io ho una registrazione notturna da Rete 4 (2001)
Buiomega71 ebbe a dire: Digital ebbe a dire: E' uscito finalmente in home video (non aveva manco beneficiato di un dvd), addirittura in blu-ray! Ovviamente niente audio italiano, ma aggiungerlo non sembra complicatissimo..
Complicato no, io ho una registrazione notturna da Rete 4 (2001) Se per questo ho un'ottima registrazione da Studio Universal. ;)