La regia ha ogni tanto qualche guizzo dal punto di vista tecnico ma Carella non sembra avere un'idea precisa da perseguire. Parte come il racconto della vita di una coppia che sembrerebbe sfociare nel droga movie che svia poi nel filosofico con la conclusione nel paese abbandonato. La noia fa capolino e non ci si emoziona mai, tranne forse per alcuni scorci di degrado e per la passeggiata nel paese abbandonato. La risoluzione finale lascia abbastanza insoddisfatti... Attori così così, ma bisogna calcolare che non sono professionisti.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàPanza • 22/04/17 10:15 Contratto a progetto - 5261 interventi
Il film si apre con una citazione di Arthur Rimbaud tratta dalla poesia Sole e carne: