I love shopping - Film (2008)

I love shopping
Locandina I love shopping - Film (2008)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Confessions of a Shopaholic
Anno: 2008
Genere: commedia (colore)
Regia: P.J. Hogan

Cast completo di I love shopping

Note: Dai romanzi "I love shopping" e "I love shopping a New York" di Sophie Kinsella (ed. Mondadori, 2001).

Dove guardare I love shopping in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di I love shopping

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il romanzo omonimo di Sophie Kinsella aveva avuto il gran merito di saper descrivere con estrema acutezza ed encomiabile ironia un personaggio nuovo e vicino a molti, quello della "shopaholic", della drogata di shopping: la protagonista di quelle pagine rivive anche nell'espressività ingenua di Isla Fisher che, per quanto meno sfaccettata rispetto alla sua omologa letteraria, rispecchia piuttosto fedelmente l'immagine che il lettore si dovrebbe esser fatto. E' però inspiegabile come molti punti di forza del romanzo siano stati annacquati in favore di una commedia ben poco stimolante che la trovata dello shopping compulsivo riprende con troppa superficialità...Leggi tutto preferendo concentrarsi sull'insignificante love story col superiore. Il risultato è una specie di DIAVOLO VESTE PRADA in versione bamboccesca, con un umorismo caricaturale che sconfina talvolta sì nel demenziale senza sortirne però gli stessi effetti liberatori. Era chiaramente impossibile inserire in un film i tanti episodi presenti nel libro, ma se si fosse provato almeno a seguirne la struttura approfondendo con la dovuta cura la figura della protagonista ne sarebbe di certo uscito qualcosa di meglio. Così siamo di fronte a una commedia scoppiettante ma irrimediabilmente sciocca, esageratamente superficiale e traboccante di buoni sentimenti. La credibilità della vicenda è sotto lo zero.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di I love shopping

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/09 DAL BENEMERITO TOMASMILIA POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/12/10
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 30/07/09 05:51 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Tratto da alcuni libri di grande successo di Sophie Kinsella dedicati alla figura di una "shopper" compulsiva, I love shopping è una commedia realizzata evidentemente sulla scia di film di grande successo dedicati al glamour, specie Il diavolo veste Prada. A differenza di quello però mancano una sceneggiatura di qualità (le parti riuscite si alternano ad altre decisamente più fiacche) e sopratutto un cast di altissimo livello. Qui i protagonisti sono al massimo carini e simpatici, lì c'era una certa Meryl Streep...

TomasMilia 28/02/09 20:17 - 157 commenti

I gusti di TomasMilia

Il glamour va di moda. Sulla scia del serial Sex and the City e Il diavolo veste Prada, ecco l'ennesima variazione sul tema della moda. Il romanzo, a quanto so, parla di shopping compulsivo, malattia di cui è affetta la protagonista (una carina Isla Fisher) che, per goffaggine e sbadataggine, ricorda La Tata. Per il resto, la storia scorre via piacevolmente, senza mai annoiare, con battute divertenti e con la consueta storia d'amore tra la protagonista e il capo-redattore della sezione finanziaria di una rivista. Senza pretese ma molto grazioso.

Redeyes 21/03/09 14:07 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Lei è malata di shopping. Lei conosce lui. Lui si fida di lei. Lei tradisce la di lui fiducia. Lei supera la sua compulsione e cambia. Lui bacia lei. Questo è un po' il film, il tutto condito da un Goodman sprecatissimo ed altrettanto dicesi per Lithgow. Le note positive non sono tanto nella spicciola morale di fondo, né nella sceneggiatura che è piatta quanto una tavola da stiro, quanto nella freschezza dei due protagonisti che non tediano affatto. Gradevole se non ci si aspetta niente!

Capannelle 14/07/09 14:26 - 4560 commenti

I gusti di Capannelle

Spensierato perché i tempi sono giusti, il cast ben assortito e la sceneggiatura non punta a stupire o a percorrere le montagne russe. Chiaramente bisogna anche trovar posto alla storiella d'amore, assestare nel finale un paio di stilettate poco credibili alla rivale zoccola e alla fashion boss cui nessuno oserebbe dire di no. Ma ci sono anche trovate spiritose (l'esattore mastino, i compulsivi anonimi, scambiata per cameriera) che rendono fluido il tutto e una protagonista, la Fischer, sufficientemente genuina. E attenti all'estratto conto!

Scarlett 9/09/09 16:36 - 307 commenti

I gusti di Scarlett

Commediola incentrata sulla mania dello shopping compulsivo e sui suoi risultati. La trama risente della sensazione di "già visto" che ormai accompagna i film che seguono questo plot, solita storiella, solito svolgimento. Nell'assenza della novità si cerca di incentrare l'attenzione sugli attori, ma Goodman e Cusack ignobilmente sono sprecati. Nel complesso non è male, se lo si misura su una bassa aspettativa.
MEMORABILE: I manichini animati.

Stefania 18/02/11 14:28 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

La Fisher ha un discreto talento comico, ha una spontanea e trionfante goffaggine, un po' simile a quella di Bridget Jones, e l'idea di una shophaloic che si ritrova a scrivere per una rivista di finanza è ottima per far procedere la trama, la situazione paradossale ed estrema: Rebecca dovrà difendersi (da se stessa) o soccombere! C'è leggerezza, ma anche chiarezza nel far emergere quella spirale euforia-autocommiserazione- autocolpevolizzazione che è tipica di ogni dipendenza. Graziose alcune trovate visive cartoonesche. Lieve, ma non stupido.

Corinne 20/07/12 17:20 - 422 commenti

I gusti di Corinne

Ho amato la saga della Kinsella ma non aspettavo fremente ne traessero un film, mi sembrava più materiale da serie tv, al limite. Questa riduzione cinematografica è comunque buona, anche se rende la storia più vicina ad altre del genere: si concentra poco sugli acquisti di Becky e i suoi meccanismi da shopping addict e conseguenti casini (punto di forza dei libri) e più sulla storia d'amore. Azzeccati i protagonisti, lei carina, simpatica e buffa, lui esattamente come lo immaginavo.

Elnatio 7/05/13 14:56 - 38 commenti

I gusti di Elnatio

Tratto dall'omonimo libro, I love shopping è una commedia senza infamia e senza lode con una sceneggiatura scadente e una storia a dir poco scontata. In ogni caso il film scorre bene e non ci si annoia, ma il problema dello shopping compulsivo, di cui soffre la protagonista, non viene approfondito; anzi, direi che è eccessivamente banalizzato. La Fisher è brava ma una parte del cast, in particolare Goodman e la Thomas, è stata sfruttata male. Da vedere per passare un'oretta senza pensieri.

Claudius 6/06/21 09:05 - 551 commenti

I gusti di Claudius

Tratto da una serie di romanzi della Kinsella (il primo è, effettivamente, bello) una commedia che, oltre all'immancabile storia d'amore, affronta in maniera interessante e simpatica il "fenomeno" degli shopaholic. Hogan inserisce diverse idee riuscite (la terapia per guarire, i manichini animati, l'esattore "stalker") in una storia fresca e divertente. La Fisher è adorabile, idem Dancy ma si poteva dare più spazio alla Scott-Thomas e a Goodman. Leggero ma non banale.
MEMORABILE: Becky che scambia la nuova terapista dei compulsivi anonimi per un'altra compulsiva anonima.

Furetto60 4/10/15 19:12 - 1390 commenti

I gusti di Furetto60

Il film, pur non annoverando nel cast nomi di alto grido, gode di una sceneggiatura robusta che riesce a mantenere un ritmo frizzante e un'ironia efficace lungo l'intero percorso. La Fisher si dimostra brava e simpatica e se la pellicola regge è in buona parte merito suo. La sottotrama sentimentale è saggiamente tenuta nelle retrovie.

John Lithgow HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Complesso di colpaSpazio vuotoLocandina Blow outSpazio vuotoLocandina The day after - Il giorno dopoSpazio vuotoLocandina Ai confini della realtà

Rambo90 3/05/21 15:43 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Gradevole. Un'idea interessante declinata in versione commedia americana frenetica e con vari momenti al limite del demenziale. La sceneggiatura effettivamente a volte esagera un poco ma la Fisher ricopre bene il suo ruolo e la simpatia del personaggio prevale sui momenti meno riusciti. Cast di contorno particolarmente ricco ma nessuno è usato abbastanza da emergere. Comunque simpatico, una visione spensierata.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Gestarsh99 • 3/12/11 00:16
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Walt Disney Studios Home Entertainment:



    DATI TECNICI

    * Formato video 2,40:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 5.1 Dolby Digital: Italiano Inglese Tedesco
    5.1 DTS: Italiano Tedesco
    5.1 DTS HD: Inglese
    * Sottotitoli Italiano Inglese Inglese per i non udenti Tedesco Turco Croato Sloveno Serbo
    * Extra Scene Eliminate
    “Stuck With Each Other” Video musicale di Shontelle Featuring Akon
    Dietro il fashion
    "Accessory" Video musicale
    "Takes time to love" Video musicale
    Errori