Hyas and Stenorhynchus, marine crustaceans - Corto (1929)

Hyas and Stenorhynchus, marine crustaceans
Locandina Hyas and Stenorhynchus, marine crustaceans - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: Hyas et stenorinques
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Hyas and Stenorhynchus, marine crustaceans

Cast: (n.d.)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hyas and Stenorhynchus, marine crustaceans

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/04/22 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 20/04/22 20:32 - 9667 commenti

I gusti di Cotola

Cortometraggio in cui Painleve ancora una volta continua a esplorare le profondità marine, non rinunciando all'aspetto didattico della questione, mettendo in scena un balletto a base di fauna e flora marina, accompagnate dalla musica di Chopin e da una voce fuori campo meno presente di altre volte. Meno travolgente di altre opere del regista, ma con qualche guizzo e comunque dal risultato finale dignitoso.
MEMORABILE: Il crostaceo in posizione simil Budda che prega e quello in posizione da guerriero.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Princess NicotineSpazio vuotoLocandina The red man's viewSpazio vuotoLocandina The Gibson goddessSpazio vuotoLocandina The last drop of water
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.