Happy new year, Colin Burstead - Film (2018)

Happy new year, Colin Burstead
Locandina Happy new year, Colin Burstead - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: Happy New Year, Colin Burstead
Anno: 2018
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Happy new year, Colin Burstead

Note: Presentato al XXXVI Torino Film Festival nella sezione After Hours.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Happy new year, Colin Burstead

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/12/18 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 3/12/18 21:21 - 9512 commenti

I gusti di Cotola

Riunione familiare per la fine dell'anno. Ma sin dall'inizio si capisce che non tutto andrà bene. Buon film con una sceneggiatura adeguata che sa regalare alcuni bei momenti. Però manca un po' di mordente e di cattiveria e globalmente, visto anche il nome del regista, era lecito attendersi qualcosa in più. Perché la "mattanza" non è completa ma soprattutto poiché mancano dialoghi e situazioni che restino davvero nella memoria e che sappiano coinvolgere davvero e regalare emozioni forti. Ottima la prova del cast. Buon film, ma c'è chi potrebbe rimanerne deluso.

Ben Wheatley HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Kill listSpazio vuotoLocandina Down terraceSpazio vuotoLocandina Killer in viaggioSpazio vuotoLocandina I disertori
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 9/12/18 19:13
    Scrivano - 7810 interventi
    e con questo, di cui ignoravo l'esistenza, salgono a ben tre i wheatley che chiedono a più o meno grande voce il recupero, ricordando sempre che con ben ho fatto pace solo al terzo film, e l'armistizio si è consolidato col quarto. ma da quanto scrive coty qua siamo di nuovo a potenziale zona rischio. danyta che dixe? vistolo?
  • Discussione Didda23 • 9/12/18 21:20
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Io ne ho visti due (free fire e High rise) ma devo dire che come regista non m fa impazzire. Ha tanti punti di eccellenza ma altrettante cadute di tono. Certamente è curioso e cercherò di vederne altri.
  • Discussione Daniela • 9/12/18 23:12
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    danyta che dixe? vistolo?

    programmatolo in visione appena possibile, sia per il regista che per il protagonista che ho adorato come killer dall'andatura da papero in Utopia (ma mi era anche garbato in un ruolo analogo in Kill List dello stesso Wheatley).
  • Discussione Schramm • 10/12/18 14:25
    Scrivano - 7810 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Io ne ho visti due (free fire e High rise) ma devo dire che come regista non m fa impazzire. Ha tanti punti di eccellenza ma altrettante cadute di tono. Certamente è curioso e cercherò di vederne altri.

    l'hai visto quando aveva ormai ingranato la quarta e si era buttato alle spalle le arzigogolate implosioni narrative dei primi 2. quando vedrai down torrace e kill list (per chi scrive due buchi nell'acqua) stenterai a riconoscervi la stessa mano.
  • Discussione Schramm • 10/12/18 14:27
    Scrivano - 7810 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    danyta che dixe? vistolo?

    per il protagonista che ho adorato come killer dall'andatura da papero in Utopia (ma mi era anche garbato in un ruolo analogo in Kill List dello stesso Wheatley).


    effettivamente non fosse per lui non so se sentirei quel po' di friccica. a breve però potrei avere un incontro ravvicinato con free fire, che se qualcosa ho capito è della sua filmografia er mejo der colosseo.
  • Discussione Cotola • 10/12/18 19:08
    Consigliere avanzato - 3905 interventi
    Film diverso dagli altri. Mi aspettavo di più (soprattutto a livello di crudeltà e cattiveria), ma raggiunge comunque le tre palle. Ottimo il cast, anche se Maskell, anche per me, resterà legato in modo indelebile ad Utopia.
    Forse potrebbe piacere persino più facilmente agli altri film del regista, visto che qui siamo su territori più usuali.
  • Discussione Schramm • 10/12/18 19:33
    Scrivano - 7810 interventi
    diciamo che l'intresse di quelli mancanti segue anche il loro ordine cronologico. in pole position free fire, high rise secondo con preconcetti (vedi apposito thread) e chiusura con questo (perché c'è neil a farmi da magnete, altrimenti da quanto scrivi sentirei odore di primi scempi...)