Grandi occhi scuri - Film (1936)

Grandi occhi scuri
Locandina Grandi occhi scuri - Film (1936)
Media utenti
Titolo originale: Big Brown Eyes
Anno: 1936
Genere: giallo (colore)

Cast completo di Grandi occhi scuri

Note: Aka "Occhioni scuri".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Grandi occhi scuri

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/06/17 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 15/06/17 00:09 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Incursione di Walsh nel giallo-rosa, con un plot che sembra ricordare la serie dell'uomo ombra, soprattutto per l'invadenza nelle indagini da parte della protagonista femminile. La trama non è granché e le banalità si sprecano, ma il ritmo veloce e alcuni dialoghi spumeggianti tengono viva l'attenzione. Molto brava la Bennett, Pidgeon di routine e Grant più a suo agio nei momenti comici che in quelli polizieschi. Finale leggermente frettoloso, ma in generale godibile.

Daniela 30/05/18 01:40 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Una spigliata manicure con doti da giornalista aiuta il poliziotto di cui è innamorata a risolvere un caso difficile di furto di gioielli... Film mal riuscito, nonostante la cura formale ed il cast di prestigio: a non convincere è la sceneggiatura, soprattutto per l'inserimento repentino di un elemento fortemente drammatico (l'uccisione di un neonato in carrozzina durante una sparatoria fra banditi) che stona con il tono giallo/rosa del resto della pellicola, facendo apparire sciocche le schermaglie sentimentali dei due protagonisti.

Raoul Walsh HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Notte senza fineSpazio vuotoLocandina La furia umanaSpazio vuotoLocandina I ruggenti anni 20Spazio vuotoLocandina Gli implacabili
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.