Una buona rappresentazione cinematografica del dramma shakespeariano che richiese 6 anni di lavorazione. Grande attenzione alle scenografie, piuttosto classiche e alle luci. Ricchezza nei costumi. La sceneggiatura, molto vicina al testo originale, è buona e fa riscoprire la bellezza del testo e la forza di un amore giovanile fulminante. Gli attori sono ben condotti e adatti. Romeo è un giovanissimo e irriconoscibile Laurence Harvey, Giulietta è Susan Shentall, credo al suo primo e ultimo film.
Prima versione a colori del dramma shakespeariano, a mio parere abbastanza inadeguata. Castellani fa una ricostruzione storica quattrocentesca ineccepibile visivamente ma esagera e rende tutta l'operazione di maniera, con gli attori che sembrano più belle statuine e il film perde tutto il pathos drammatico. Manca troppo di dinamismo e per quanto i riferimenti iconografici siano a quadri e affreschi, forse ci si è dimenticati che si tratta di un film. Mal riuscito...
Fra tutte le più celebri tragedie shakespeariane, questa è forse quella che meno si presta ad una riproposizione fedele. Il motivo non deriva certo dalla qualità poetica ma dalla constatazione, cinica ma credo difficilmente confutabile, che i discorsi di due innamorati con giuramenti di amore eterno, lodi reciproche, contestazioni su chi ami di più l'altro etc.etc. sono quanto di più noioso si possa immaginare. Inoltre questa versione, a parte una certa cura formale, non eccelle in personalità registica né presenta rimarchevoli prove attoriali. Film accademico, un poco polveroso.
Flora Robson HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il dipinto raffigurato all'interno del monastero nel quale risiede Frate Lorenzo (Johns) è "L'Annunciazione" di Beato Angelico. Ovviamente è un'imitazione (l'originale si trova a Madrid):