Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

La nostra recensione di Gente di rispetto

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ancora una volta l'arrivo di un personaggio estraneo al luogo in cui si svolge l'azione (la maestrina emancipata ben interpretata da Jennifer O'Neill) è l'occasione per farci entrare da stranieri in quell'affascinante mondo a parte che è la Sicilia. Con i suoi cliché, naturalmente: l'onore, il rispetto, le parole non dette, gli omicidi, le connivenze, la corruzione, la flemma dei possidenti locali (James Mason potrà forse sembrare poco adatto al ruolo ma la sua classe nel recitare ci permette di soprassedere e accettarlo anche così). Appena arrivata a Ragusa (ma nessuno dice mai il nome della cittadina, che si vuole quindi rappresentativa e luogo siciliano emblematico senza nome), la maestra elementare...Leggi tutto Elena Bardi si fa notare per grazia e bellezza. Tanto che chi le manca di rispetto viene trovato il giorno dopo morto in piazza con un fiore in bocca (e qui attenzione perché la condizione in cui viene ritrovato il cadavere non è mai casuale, in Sicilia). Chi ha interesse a proteggere la nuova arrivata? Perché lei trova fin troppo semplice ottenere dai politici ciò che chiede? Mentre se lo domanda intanto finisce a letto con un catatonico collega di scuola (Franco Nero), ricordandogli appena può quanto il suo atteggiamento sia passivo e imbelle (“Ma tu ti sei mai sentito vivo in vita tua?”). In effetti a Nero spetta una parte decisamente infelice e superflua, testimonianza di una regia (Zampa) e una sceneggiatura poco pregnanti, le quali conducono a un finale quasi argentiano che stona non poco con le velleità di denuncia del film. Poco avvincente, zeppo di stereotipi usati stancamente, GENTE DI RISPETTO ha solo nell'ottimo cast il vero punto di forza.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Gente di rispetto

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 2/05/08 01:04 - 9548 commenti

I gusti di Cotola

Film di denuncia sociale con uno Zampa ormai poco ispirato che infarcisce la sua pellicola di luoghi comuni e di connotazioni folcloristiche che non giovano alla riuscita della sua opera. Peccato perché la pellicola si lascia seguire e, visto anche il valore del regista, ne sarebbe potuto venire fuori un lavoro di ben altro spessore.

Homesick 3/12/08 10:23 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Zampa descrive la provincia siciliana arretrata e omertosa, con i suoi rituali di onore e di morte. Protagonista è la o'Neil, donna dalle fattezze delicate ma dall'animo deciso come la Ralli de La polizia chiede aiuto. Peccato per la ripetitività di fondo e per le parentesi amorose con Nero, eccessivamente melodrammatiche. Più che discreto, comunque.

Renato 10/03/09 01:59 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Onestamente mi è sembrato davvero malriuscito. Splendida ambientazione, questo sì, ed in generale una cura formale notevole; ma la storia accumula banalità ed inverosimiglianze, e la O'Neill è del tutto inadatta al ruolo. La presunta denuncia sociale poi è al servizio di un melodramma da quattro soldi, che via via perde mordente fino allo stanco finale; ed anche Morricone va di repertorio senza nemmeno sprecarsi troppo.

Bruce 16/03/09 16:29 - 1026 commenti

I gusti di Bruce

Interessante ed originale giallo politico-sociale girato da Zampa con discreti risultati su di un soggetto tratto da un libro di Giuseppe Fava. Jennifer O'Neill è brava ad interpretare la maestra giunta in Sicilia e il suo totale sconcerto davanti ai più classici clichè della gente del posto (l'omertà, l'onore, il rispetto). Meno convincente è il ruolo di Franco Nero. Un ritratto particolare della realtà isolana, forse eccessivo e didascalico, comunque apprezzabile per la denuncia della profonda collusione tra politica e mafia. Da riscoprire.

Fauno 13/02/12 12:11 - 2254 commenti

I gusti di Fauno

Un ottimo film, che mescola sapientemente la realtà di un paesino del sud a mentalità mafiosa e giustizia sommaria fai da te, alle leggi e ai progetti che non partono mai e quando finalmente partono vanno in un'unica direzione e quindi - in ultima analisi - alle strumentalizzazioni. In aggiunta ci sono anche le realtà scomode della seconda guerra mondiale. Con una straordinaria O'Neill (a livello di Sette note in nero) è dunque un film a largo respiro, che non può lasciare indifferenti...

John trent 31/08/14 13:47 - 326 commenti

I gusti di John trent

Film di denuncia sociale di Zampa che getta squarci di luce sulla provincia siciliana arretrata e omertosa. Si scorgono echi del miglior Damiano Damiani e si resta colpiti dalla eccezionale cura formale ed estetica del prodotto che, alla fine, sembra quasi una sorta di giallo politico che denuncia le strettissime collusioni proprio tra gli ambienti politici e la mafia. Ottima Jennifer O’Neill, in parte James Mason e Orazio Orlando, un po' monocorde Franco Nero. Colonna sonora efficacissima di un quanto mai minimalista Morricone.
MEMORABILE: La visita di Jennifer O' Neill alle case popolari.

Nicola81 7/09/14 23:14 - 2975 commenti

I gusti di Nicola81

Da un romanzo di Giuseppe Fava, un film che utilizza i meccanismi del giallo e della satira politica per raccontare, attraverso l'insolito punto di vista di una maestra anticonformista, una Sicilia affetta dai suoi endemici malanni: mafia, omertà e arretratezza culturale. Non tutto fila liscio, ma nel complesso il risultato è godibile, grazie anche all'ottima prova della O'Neill, validamente affiancata da Mason, Giuffrè, Orlando e Gora. Peccato per Franco Nero, cui tocca il ruolo più ingrato. Morricone il suo lo fa sempre.
MEMORABILE: Le sfuriate del pretore, interpretato da Orazio Orlando.

Giacomovie 13/11/15 08:54 - 1411 commenti

I gusti di Giacomovie

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Fava, in cui la malavita siciliana viene analizzata dall’insolito punto di vista di una maestra anticonformista. Altrettanto insolita la scelta della città (Ragusa e non Palermo) per effettuare una centrata analisi della mafia come sistema capillare e pervasivo, dal quale emerge sia il clima omertoso che l’ingerenza politica. Pur senza risultare avvincente, la pellicola fa la sua dignitosa figura e mostra una Jennifer O’Neill ottima interprete di un ruolo intenso. Musiche di Morricone.

Jdelarge 1/02/16 18:31 - 1000 commenti

I gusti di Jdelarge

Interessante esempio di mafia-movie antispettacolare che trae forza dalle ottime e sottili descrizioni di tutti i meccanismi a cui sembra sottostare l'intero paese (architetture comprese). L'impianto melodrammatico è funzionale a trattare svariate tematiche tra cui l'omertà, l'onore, la paura e forse anche la vigliaccheria. Bravi gli interpreti, con una menzione speciale, ovviamente, per James Mason. Appropriate le musiche di Morricone. Un po' ridondante col passare dei minuti, ma riuscito.

Caesars 15/03/19 09:22 - 4000 commenti

I gusti di Caesars

Non molto convincente questa pellicola di Zampa che vorrebbe essere di denuncia di un certo "sistema" siciliano (e non solo). La sempre splendida O'Neill appare non perfettamente a suo agio nel ruolo della maestrina anticonformista e Nero sembra un pesce lesso. Anche la trama non risulta particolarmente ben sviluppata, con svolte narrative discretamente inverosimili. Morricone non sfoggia molta fantasia nella realizzazione della OST. Comunque vedibile grazie a una certa professionalità nella cura realizzativa.

Luigi Zampa HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Questa è la vitaSpazio vuotoLocandina L'arte di arrangiarsiSpazio vuotoLocandina Ladro lui, ladra leiSpazio vuotoLocandina Il vigile

B. Legnani 10/06/21 11:36 - 5665 commenti

I gusti di B. Legnani

Un punto basso degli altalenanti Anni ’70 d’un grande regista. Come rovinare un film d’impegno sociale? Esagerando e calcando, finendo con l’essere o ultrastereotipati o involontariamente ridicoli (l’ultimo morto! gli assessori!), per cui non credibili (con rispetto per Fava, ucciso dalla mafia, autore del romanzo). Personaggi e interpreti non salvano molto. La maestra della O’Neill è inverosimile, Mason è fuori ruolo ma si salva col mestiere, Orlando (un grande attore) strepita più che recitare (forse è il suo punto più basso), Nero nel suo pieno e inutile tòpos, Pagnani pazzesco.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Blondie666 • 25/03/25 11:44
    Galoppino - 224 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Da adolescente avevo l'adorazione per Nero, in quanto nei western e nei film di avventura interpretava sempre l'uomo buono, forte e giusto.
    Ora nei drammatici o poliziotteschi sono già sette volte che lo vedo in ruoli da fesso, alcoolizzato e senza palle.

    GENTE DI RISPETTO
    DROPOUT
    IL CITTADINO SI RIBELLA
    GIORNATA NERA PER L'ARIETE
    UN POSTO TRANQUILLO DI CAMPAGNA
    AUTOSTOP ROSSO SANGUE
    SENZA RAGIONE

    FAUNO
    zocca!
    se "nel cittadino.." è senza palle allora è pure fesso perché si è fatto rapinare ?
    ahaha

  • Discussione Blondie666 • 25/03/25 11:48
    Galoppino - 224 interventi
    questo film con "i nuovi mostri" condivide anche l'EPISODIO "CON I SALUTI DEGLI AMICI", sempre la p.zza del Duomo
  • Discussione B. Legnani • 25/03/25 11:50
    Pianificazione e progetti - 15225 interventi
    Blondie666 ebbe a dire:
    questo film con "i nuovi mostri" condivide anche l'EPISODIO "CON I SALUTI DEGLI AMICI", sempre la p.zza del Duomo

    Puoi essere più chiaro?
    Grazie.
  • Discussione Zender • 25/03/25 12:12
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Sì, cerca di essere più chiaro quando scrivi, Blondie, per cortesia. Di usare spazi giusti, maiuscole e tutto. Capisco non essere troppo rigidi e che qualche errore sia fisiologico, per carità, ma non è una chat o un messaggio di WhatsApp, un forum. Rileggi almeno una volta quel che scrivi, grazie. Immagino tu voglia dire che la stessa piazza del Duomo di Ragusa è presente anche nell'episodio dei Nuovi Mostri, che è vero.
  • Discussione Blondie666 • 25/03/25 12:12
    Galoppino - 224 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Blondie666 ebbe a dire:
    questo film con "i nuovi mostri" condivide anche l'EPISODIO "CON I SALUTI DEGLI AMICI", sempre la p.zza del Duomo

    Puoi essere più chiaro?
    Grazie.
    "La piazza dove Jennifer O'Neill non sale sul pullman e decide di restare in paese (finale) è Piazza Duomo a Ragusa"

    è la stessa piazza che si vede nell'episodio "CON I SALUTI DEGLI AMICI" del film  "i nuovi mostri"

    "sffpero che mi ho sffpiegato" aha



    Ultima modifica: 25/03/25 12:13 da Blondie666
  • Discussione Zender • 25/03/25 12:46
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Sì ma perché "anche la piazza"? Immagino che se scrivi "anche" ci sarà un altro motivo, perché che sia la stessa piazza basta guardare in location verificate. Solo che non dici quale altro motivo è...
  • Discussione Blondie666 • 25/03/25 13:38
    Galoppino - 224 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì ma perché "anche la piazza"? Immagino che se scrivi "anche" ci sarà un altro motivo, perché che sia la stessa piazza basta guardare in location verificate. Solo che non dici quale altro motivo è...

    dove ho scritto "anche la piazza" ?

    si, la piazza del duomo è in tutti e 2 i film....
  • Discussione Blondie666 • 25/03/25 13:39
    Galoppino - 224 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, cerca di essere più chiaro quando scrivi, Blondie, per cortesia. Di usare spazi giusti, maiuscole e tutto. Capisco non essere troppo rigidi e che qualche errore sia fisiologico, per carità, ma non è una chat o un messaggio di WhatsApp, un forum. Rileggi almeno una volta quel che scrivi, grazie. Immagino tu voglia dire che la stessa piazza del Duomo di Ragusa è presente anche nell'episodio dei Nuovi Mostri, che è vero.

    okis ;)
  • Discussione Zender • 25/03/25 14:36
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Blondie666 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Sì ma perché "anche la piazza"? Immagino che se scrivi "anche" ci sarà un altro motivo, perché che sia la stessa piazza basta guardare in location verificate. Solo che non dici quale altro motivo è...

    dove ho scritto "anche la piazza" ?

    si, la piazza del duomo è in tutti e 2 i film....
    in questa frase dici
    questo film con "i nuovi mostri" condivide anche l'EPISODIO "CON I SALUTI DEGLI AMICI", sempre la p.zza del Duomo

    non si capisce quell'anche a cosa si riferisce. Nel senso, la piazza è la stessa, basta guardare in location di uno e dei due film e lo si scopre subito, quindi non è una cosa non nota. C'era qualcos'altro che accomunava i due film?
  • Discussione Blondie666 • 25/03/25 15:05
    Galoppino - 224 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Blondie666 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Sì ma perché "anche la piazza"? Immagino che se scrivi "anche" ci sarà un altro motivo, perché che sia la stessa piazza basta guardare in location verificate. Solo che non dici quale altro motivo è...

    dove ho scritto "anche la piazza" ?

    si, la piazza del duomo è in tutti e 2 i film....
    in questa frase dici
    questo film con "i nuovi mostri" condivide anche l'EPISODIO "CON I SALUTI DEGLI AMICI", sempre la p.zza del Duomo

    non si capisce quell'anche a cosa si riferisce. Nel senso, la piazza è la stessa, basta guardare in location di uno e dei due film e lo si scopre subito, quindi non è una cosa non nota. C'era qualcos'altro che accomunava i due film?
    aaah oks ho capito, scusate ma essendo a lavoro scrivo senza rileggere certe volte ahah
    da cellulare oltretutto

    Ultima modifica: 25/03/25 15:07 da Blondie666