Freaks - Una di noi - Film (2020)

Freaks - Una di noi
Locandina Freaks - Una di noi - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Freaks: You're One of Us
Anno: 2020
Genere: action (colore)

Cast completo di Freaks - Una di noi

Note: Prodotto e distribuito da Netflix.

Dove guardare Freaks - Una di noi in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Freaks - Una di noi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/09/20 DAL BENEMERITO DIDDA23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Piero68 7/11/22 15:42 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

Dall'ultra abusato mondo dei super eroi una pellicola made in Germany che non aggiunge nulla a quanto già visto in decine di altre. Anzi, 90 minuti di quasi nulla assoluto dal punto di vista della sceneggiatura e dei dialoghi. Si cerca di centrare il core sull'eterno conflitto interiore in cui cadrebbero i superdotati (dominare o confondersi con i "normali") e sul problema di come i cosiddetti "normali" temono i "diversi" e la loro potenziale distruttività. Ma ne esce un papocchio indefinibile.

Didda23 7/09/20 09:58 - 2474 commenti

I gusti di Didda23

Wendy (Gröschel) è una madre lavoratrice alle prese con i problemi quotidiani che affliggono le famiglie proletarie, ma un giorno - grazie a un incontro particolare - scopre di avere dei superpoteri e da lì in poi la sua vita cambierà drasticamente. Variazione teutonica del tema del super-eroe non particolarmente brillante nello sviluppo narrativo che ricalca parecchi cliché del genere senza apportare alcun elemento innovativo. Il budget non stratosferico è impiegato con dovizia, con effetti speciali più che soddifacenti. Ragguardevole il grigiore dell'ambientazione di provincia.
MEMORABILE: Il vassoio piegato; Wendy da piccola a scuola; La rivincita contro i bulli (dopo i titoli di coda).

Kinodrop 10/09/20 19:51 - 3502 commenti

I gusti di Kinodrop

Variante tedesca dell'ultrarodato tema dei super eroi; in questo caso si tratta di una giovane mamma che tira avanti a stento e che scopre di conservare poteri superiori, sopiti da una terapia architettata ad hoc per inibirne gli effetti. Il regista non sa scegliere tra l'aspetto fantastico e liberatorio del soggetto e il freno dell'ordine costituito (famiglia, lavoro, morale corrente) e perciò la trama non decolla e rimane in bilico senza portare a niente, tra il didascalico e il televisivo, scarsamente compensati da effetti speciali piuttosto casalinghi. Legnoso e senza novità.

Daniela 15/11/20 23:42 - 13442 commenti

I gusti di Daniela

Con tanti supereroi made in USA per nascita o per elezione, imbattersi ogni tanto in un esemplare della specie battente diversa bandiera può suscitare una certa curiosità, soprattutto pensando a esiti felici come quello italiano di pochi anni fa. Purtroppo questo film tedesco invece non si eleva dalla mediocrità nel rappresentare i super-dotati come una minoranza oppressa. La banalità della trama, la definizione scarsa dei caratteri, gli effetti speciali poco speciali, le prove modeste del cast: tutti elementi che rendono il film perdibile senza rimpianti. 

Jandileida 26/07/21 17:00 - 1714 commenti

I gusti di Jandileida

Pellicola made in Germany abbastanza casereccia: il privato dei supereroi ormai è un libro aperto, l'accettazione dei superpoteri un capitolo già scritto e le rappresaglie dei "poteri forti" delle pagine già stese. Ma, come si sa, la povertà di mezzi riesce a volte a farsi ben volere quindi la prima ora è anche accettabile, pur nella sua banalità: la Gröschel ce la mette tutta e qua e là riesce anche a dare un po' di corpo alla storia. Poi le idee finiscono del tutto e ci si trascina stancamente fino alla fine senza guizzi e senza avere nulla da dire. ** di incoraggiamento.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lo Stato contro Fritz BauerSpazio vuotoLocandina Aenne Burda - La donna del miracolo economicoSpazio vuotoLocandina Flightplan - Mistero in voloSpazio vuotoLocandina Mission: impossible 3
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.