Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Everything Is in Order, But...

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/11/22 DAL BENEMERITO FAUNO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fauno 3/11/22 20:19 - 2263 commenti

I gusti di Fauno

In questo film si sostiene per un'ennesima volta che chi non vive secondo le proprie tendenze e inclinazioni, o meglio non vive libero, rischia di fare la più orrenda delle fini dopo aver vissuto come uno zombi (ma solo per chi lo vede dall'esterno); ha però la particolarità di inserire sondaggi quasi documentaristici su argomenti vitali, fermo-immagini nei momenti più cruciali e flashback a dir poco mirabili, con ottima tecnica. Infine l'eleganza del protagonista nella sofferenza e nella non realizzazione facilita il coinvolgimento e la compenetrazione di chi lo vede. Ottimo.
MEMORABILE: Il sirtaki con la Bensousan; Le tre reazioni all'entrata in appartamento; L'intervista a Melanie; "Anch'io desidero qualcuno che sia come voglio io".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SatantangoSpazio vuotoLocandina Salvate la tigreSpazio vuotoLocandina Un sogno per domaniSpazio vuotoLocandina Il gruppo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Fauno • 3/11/22 20:25
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Chi si diletta a trovare titoli stranieri, si prenda questo titolo...è una sofferenza davvero raffinata, e per una volta io che ho sempre messo il regista in secondo piano rispetto alla trama o a quanto certe scene siano accattivanti di per sé, qui devo dire davvero bravo Pavlos Tasios...hai fatto un lavoro di impreziosimento a dir poco geniale.

    P.S. Sottotitoli ottimi