Erotissimo - Film (1969)

Erotissimo
Locandina Erotissimo - Film (1969)
Media utenti
Titolo originale: Erotissimo
Anno: 1969
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Erotissimo

Note: Fugacemente trasmesso negli anni '90 sulle reti Mediaset. La durata della copia televisiva è considerevolmente inferiore a quella indicata dalle varie fonti.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Erotissimo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/12 DAL BENEMERITO RONAX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ronax 4/06/12 18:17 - 1439 commenti

I gusti di Ronax

Una volta tanto il titolo fuorviante è quello originale e non una furbata della distribuzione italiana. Di erotico in realtà c'è ben poco in questa commedia francese sessantottina dalla trama trascurabile ma impregnata dello spirito di quegli anni: scenografie e oggettistica pop, costumi beat, colori squillanti, ritmo sincopato e un finale che eccheggia quasi il Godard di Week end. Il tutto rigorosamente mantenuto nei confini del divertissment leggero. Bravi Yanne, la Girardot, Blanche e le nostre Didi Perego e Erna Schrurer. Da riscoprire.
MEMORABILE: Serge Gainsbourg nei panni di un losco figuro che abborda la Girardot appostato all'ingresso di un cinema porno.

Il Gobbo 27/11/12 22:59 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Un frusto cliché (la moglie suggestionata dal profluvio di sesso nei giornali, nella pubblicità e nel cinema che cerca di risvegliare gli ardori di un marito distratto) riscattato da una messa in scena sgargiante, un montaggio modernista e una strepitosa colonna sonora, che ne fanno un prezioso oggetto pop-art. Interpreti in palla e gran ritmo.

Il Dandi 22/10/18 12:28 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Moglie trascurata dal marito (industriale pressato dal fisco) cerca di vivacizzare la loro unione facendosi guidare dalla nuova sessualità libertina che pervade cinema, riviste e pubblicità. Il canovaccio non è certo originale, ma la messa in scena frizzante e mai volgare ne fanno una commedia d'epoca godibilissima (con scenografie space age e montaggio sincopato da urlo), in cui oltre agli straordinari protagonisti brillano anche ruoli secondari particolarmente in parte (Venantini fa il playboy e Gainsbourg il maniaco sessuale).
MEMORABILE: La Girardot scopre il fratello in un cinema porno dove si proietta l'incestuoso "Nymphomania, ma sœur" (ispirato allo svedese Il letto della sorella).

Panza 29/04/23 18:43 - 1951 commenti

I gusti di Panza

Il pregio più evidente è quello di criticare il consumismo e l'iper-valorizzazione dell'estetica senza ricorrere a un approccio eccessivamente pedante, ripiegandosi magari in sproloqui e finte seriosità, ricorrendo invece al mezzo della commedia. Accanto al gustoso rapporto tra l'industriale e l'ispettore fiscale vengono mostrati i turbamenti della moglie che tenta di rinfocolare il rapporto matrimoniale: si ride, ma la critica sociale arriva comunque. Notevole il montaggio ritmato e imbizzarrito, specialmente nelle finte reclame, tipico di certo sperimentalismo del periodo.

Annie Girardot HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il giorno più cortoSpazio vuotoLocandina Le belle famiglieSpazio vuotoLocandina Le stregheSpazio vuotoLocandina Metti, una sera a cena
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.