Note: Due Dozzine di Rose Scarlatte fu scritta da Aldo De Benedetti appositamente per Vittorio De Sica nel 1936. Questa è una ripresa rinnovata dello spettacolo.
Una commedia degli equivoci piuttosto datata, ma rinnovata con degli stilemi dei nostri giorni (il cellulare, il tv al plasma). Un mezzo passo falso: i giovani attori sono belli e volonterosi, ma certamente prima di dover parlare di talento bisognerà forse attendere un po' (anche se comunque fanno il loro dovere). L'attore più convicente e a suo agio nel ruolo brillante appare Umberto Bellissimo. Molte lungaggini intutili e poco divertenti, spesso si rischia il trash. Una commedia che doveva essere data "in pasto" ad attori più esperti.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Lo spettacolo doveva avvalersi di Leopolodo Mastelloni, poi (per motivi a me sconosciuti), ha rinunciato.
Il suo ruolo è stato stato sostitito dal giovane Michel Altieri.
Notare lo strillone anacronistico: "applausi e consensi per la bella prova degli interpreti tutti". Come dire: visto che non ce lo dice il pubblico spontaneamente, cerchiamo di convicerli con la pubblicità...
DiscussioneZender • 3/05/09 20:41 Capo scrivano - 48878 interventi
Markus ebbe a dire, nella sezione Curiosità dello show: Notare lo strillone anacronistico: "applausi e consensi per la bella prova degli interpreti tutti". Come dire: visto che non ce lo dice il pubblico spontaneamente, cerchiamo di convicerli con la pubblicità... In effetti la cosa è parecchio forzata e spudorata :) Molto belli i manifesti comunque.
Zender ebbe a dire: Markus ebbe a dire, nella sezione Curiosità dello show: Notare lo strillone anacronistico: "applausi e consensi per la bella prova degli interpreti tutti". Come dire: visto che non ce lo dice il pubblico spontaneamente, cerchiamo di convicerli con la pubblicità... In effetti la cosa è parecchio forzata e spudorata :) Molto belli i manifesti comunque.
Si, infatti appena l'ho visto, l'ho preso subito. In effetti, ogni volta che andrò a teatro, recupererò questi manifestini con curiosità.