In due villette a schiera confinanti vivono in strettissima affinità le famiglie di Alice e di Céline, amiche inseparabili fino a quando la morte tragica del figlioletto di Céline non provocherà una frattura irrecuperabile. Ambientato negli anni ’60, un dramma psicologico di cui ben presto si perdono le motivazioni, che prende una china artificiosamente spietata quanto prevedibile da thriller d’antan, ma con connotati fortemente compassati dal sapore “telenovelistico”. L’epilogo, poi, dà una soluzione facilitata ed è tanto improbabile quanto fastidioso.
Abitano in due villette confinanti, hanno due bimbi della stessa età, sono grandi amiche, fino a quando una delle due assiste impotente alla morte accidentale del figlio dell'altra... Thriller franco-belga molto curato nell'ambientazione che ricorda quella di certi film di Sirk, con le sue casalinghe perfette che vivono in belle case e guidano auto color pastello: una superficie liscia destinata a frantumarsi in schegge di sospetti e paranoie in un crescendo intrigante, anche se compromesso da alcune incongruenze e forzature che ne minano la verosimiglianza. Brave le protagoniste.
Molto riuscita l'ambientazione anni 60, sottolineata da costumi, auto e interni tutti ben ricostruiti. La regia è un po' didascalica nella prima parte ma ha il merito di tenere un buon ritmo e di assecondare l'evoluzione psicologica dei due personaggi chiave, interpretati con bravura e senso della misura dalla Baetens e dalla Coesens. Qualche situazione forzata qua e là (si pensi a Theo che sale sulla finestra, era meglio evitare un simile replay) ma il prodotto finale è coerente, offre momenti di genuina tensione e sfrutta al meglio le risorse a disposizione.
Thriller dalle atmosfere “hictchcockiane” che l’ambientazione, con la cura degli interni da alta borghesia rende più efficace sopratutto nel creare un’atmosfera claustrofobia nella quale sono progressivamente rinchiuse le due protagoniste. Sebbene la trama presenti qualche forzatura, il film è costruito in modo efficace con un finale che è allo stesso tempo cupo e consolatorio. Eccellente la prova delle due protagoniste femminili, decisiva per la riuscita dell’opera.
Thriller psicologico franco/belga, efficace nella costruzione della tensione e che grazie anche alla bravura delle due protagoniste riesce a tenere sulla corda lo spettatore: Céline sta davvero covando una spietata vendetta oppure è Alice ad essere paranoica? La risposta all'interrogativo si concretizza però in un epilogo a metà strada fra il tragico e il consolatorio che potrebbe indisporre più di uno spettatore, anche perché ci si arriva pagando pegno a qualche forzatura nella sceneggiatura.
E' un pugno nello stomaco questo film, per nulla banale, in un crescendo di sospetti e di inquietudine. Sceneggiatura asciutta ma curata che poco indugia sull'idillio apparente delle famiglie perfette per concentrarsi, invece, sui lati più nascosti e pericolosi con conseguenze devastanti che sfociano in terribili tragedie. Brave le protagoniste che rendono la pellicola ancora più incisiva grazie alle rispettive recitazioni. L'epilogo, poi, è tutto ciò che mai ti aspetteresti in produzioni USA. Ma siamo in territorio franco belga, dove l'happy end non è così scontato.
Ottimo thriller psocologico che parte da un'idilliaca situazione di amicizia e vita sociale e la scardina (tramite un evento tragico) dando il via ad una serie di incomprensioni, sospetti e paure che metteranno in discussione tutto. L'amicizia tra due donne s'incrina per via di un incidente che porta alla morte del figlio di una di loro. Nulla sarà più come prima in un crescendo di colpe assegnate e vendette (immaginate?) progettate. Il regista è abilissimo a narrare il dubbio, rendendo ogni inquadratura parte integrante della tragica vicenda.
Veerle Baetens HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DiscussioneDaniela • 25/06/20 23:40 Gran Burattinaio - 5417 interventi
E' stato annunciato un remake statunitense diretto dallo stesso regista con protagoniste Anne Hathaway e Jessica Chastain.
Notizie più ampie qui.
Hackett
Daniela, Capannelle, Galbo, Ira72
Nicola81
Kinodrop
Kinodrop 11/06/20 20:57 - 1742 commenti
I gusti di Kinodrop
Daniela 26/06/20 09:13 - 9994 commenti
I gusti di Daniela
Capannelle 11/10/20 11:43 - 3807 commenti
I gusti di Capannelle
Galbo 21/10/20 16:48 - 11550 commenti
I gusti di Galbo
Nicola81 26/10/20 17:40 - 2068 commenti
I gusti di Nicola81
Ira72 23/11/20 14:11 - 997 commenti
I gusti di Ira72
Hackett 19/01/21 13:28 - 1797 commenti
I gusti di Hackett
Veerle Baetens HA RECITATO ANCHE IN...