Dollari falsi per un assassino - Film (1953)

Dollari falsi per un assassino
Locandina Dollari falsi per un assassino - Film (1953)
Media utenti
Titolo originale: Rebel City
Anno: 1953
Genere: western (colore)

Cast completo di Dollari falsi per un assassino

Note: Del film dovrebbero esistere due versioni: una da 52' (come riporta Imdb) ed una da 73' (quella del dvd italiano della Sinister)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dollari falsi per un assassino

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/24 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 12/01/24 13:54 - 4027 commenti

I gusti di Caesars

Il protagonista torna al suo paese per cercare di scoprire chi abbia assassinato suo padre. Unico indizio dei dollari falsi (come da titolo italiano) che costui aveva in mano al momento del delitto. L'inizio è abbastanza promettente, poi il film perde via via quota, dovendo anche inserire un flashback (che nulla c'entra col resto della storia) per allungare il brodo. Western di serie B, senza infamia e senza lode, che si lascia seguire volentieri, anche grazie a interpreti discreti.

Fauno 13/01/24 00:40 - 2263 commenti

I gusti di Fauno

Se non altro s'aggiunge una sfaccettatura alla guerra di Secessione Americana, riguardante i doppiogiochisti infiltrati in città solo sulla carta fedeli all'esercito dell'Unione. Il film è scorrevole, ma la lunga scena intercalata sulla mandria da portare nel Wyoming (innamoramento compreso!), più che spezzare o aggiungere appesantisce il film; andavano delineati meglio i caratteri dell'associazione sovversiva e pure la vicenda dell'omicidio del padre del protagonista, la cui fine viene solo raccontata. Su tutti emerge la Lord, ma buona tutta la parte dark del cast.
MEMORABILE: Il bluff dell'inseguimento; Gli atteggiamenti di Spencer.

I. Stanford Jolley HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La città dei mostriSpazio vuotoLocandina La notte della lunga pauraSpazio vuotoLocandina I senza leggeSpazio vuotoLocandina Pistolero senza onore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Caesars • 12/01/24 14:02
    Scrivano - 17018 interventi
    La colonna sonora originale di Raoul Kraushaar
    in Italia è stata sostituita da quella composta da Italo Fischetti.

  • Discussione Caesars • 12/01/24 14:09
    Scrivano - 17018 interventi
    La pellicola (del 1953), in Italia trovò distribuzione solo nel 1966 (vedi
    scheda sul sito Italia Taglia )

    Ultima modifica: 12/01/24 14:09 da Caesars
  • Homevideo Caesars • 12/01/24 14:14
    Scrivano - 17018 interventi
    La versione del dvd Sinister è quella di 73', che dovrebbe contenere materiale proveniente da altra pellicola (almeno questo è quello che appare a me. Il flashback riguardante la vita da allevatore del protagonista nulla ha a che vedere con il resto della storia). La versione originale durava solo 52' (Imdb docet).
    qui una scheda dove vengono richiamate le due lunghezze della pellicola.