Arido giornalista a caccia di scandali (la faccia da schiaffi di Gassman si rivela perfetta in tal senso) incrina l'armonia di una giovane coppia. Melodrammone italo-francese che in quanto a melassa nulla ha da invidiare ai film col duo Sanson/Nazzari (in pratica cambia solo il cast, non il risultato), e che ha ispirato pellicole quali L'ammiratrice (la professione del cattivo) e Lacrime napulitane (la reunion familiare in extremis causa dramma improvviso). I personaggi sono stereotipati (lei è l'imago martyris, lui ha la mente obnubilata dalla gelosia), eppure il film funziona.
Vittorio Gassman HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
curiosità "Goffredo Lombardo aveva arruolato [...] Vincent Sherman [avendolo scambiato] per un altro regista, George Sherman, che aveva fatto film un po' più noti." Roberto Levi in "Champagne e cambiali", di Monetti e Pallanch, pagine 372-373.