Diciottanni - Il mondo ai miei piedi - Film (2010)

Diciottanni - Il mondo ai miei piedi

Dove guardare Diciottanni - Il mondo ai miei piedi in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina CG tv

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Diciottanni - Il mondo ai miei piedi

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/10/11 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 3/10/11 11:56 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Non c’è male, via. L’esordio registico “lungo” dell’affascinante Rocchetti si tuffa nel mare magnum del cinema giovanilistico, nuotando al largo dalle melensaggini adolescenziali di Brizzi, Moccia e Lucini per sondarne invece, pur con molte approssimazioni e sbrigatività, gli aspetti più introspettivi come la solitudine, il disorientamento e il valore salvifico dell’amicizia. Sceneggiatura spigliata, attori diretti con competenza; bellissima la Barela, la prof. di lettere che tutti avremmo voluto avere al liceo. Durante l’amplesso Rulli-Torresi s’ode, camuffato, un motivo assai familiare...
MEMORABILE: La gustosa macchietta del prof. di matematica (Luis Molteni): «C’è qualcuno in grado di risolvere questo problema??? CAPRONI!!!».

Elisabetta Rocchetti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina MDC Maschera di ceraSpazio vuotoLocandina Non ho sonnoSpazio vuotoLocandina L'ultimo bacioSpazio vuotoLocandina Un amore perfetto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Mco • 30/10/14 23:09
    Risorse umane - 9980 interventi
    In DVD dal 18 Dicembre 2014 per Officine Ubu.
  • Musiche Schramm • 18/10/17 11:59
    Scrivano - 7812 interventi
    Homesick ebbe a commentare:

    Durante l’amplesso Rulli-Torresi s’ode, camuffato, un motivo [b]assai familiare (la main theme de lo squartatore di ny york)...[/b]

    è il medesimo che contrappunta in chiave swing-flamencata, e nemmeno troppo nascostamente, un abbondante terzo de il velo di maya, al punto che ho quasi pensato al plagio e mi sono soffermato in sala fino alla fine dei titoli di coda per verificare se fosse citato.

    sabato dovrei incontrare la rocchetti, le chiederò senz'altro lumi su questa ricorrente magnifica ossessione.
    Ultima modifica: 18/10/17 15:28 da Zender
  • Discussione Kaciaro • 18/10/17 14:43
    Galoppino - 507 interventi
    bel film a me nonostante alti e bassi mi piacque molto bravo il protagonista ma che fine ha fatto???
  • Musiche Homesick • 19/10/17 13:52
    Scrivano - 1363 interventi
    Molto interessante. Attendiamo allora il responso della Rocchetti.

    Schramm ebbe a dire:
    Homesick ebbe a commentare:

    Durante l’amplesso Rulli-Torresi s’ode, camuffato, un motivo [b]assai familiare (la main theme de lo squartatore di ny york)...[/b]

    è il medesimo che contrappunta in chiave swing-flamencata, e nemmeno troppo nascostamente, un abbondante terzo de il velo di maya, al punto che ho quasi pensato al plagio e mi sono soffermato in sala fino alla fine dei titoli di coda per verificare se fosse citato.

    sabato dovrei incontrare la rocchetti, le chiederò senz'altro lumi su questa ricorrente magnifica ossessione.