Corsa mortale - Film (1995)

Corsa mortale
Locandina Corsa mortale - Film (1995)
Media utenti
Titolo originale: Deadly Run
Anno: 1995
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Corsa mortale

Note: Aka "Deadly Run - Battuta di Caccia".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Corsa mortale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/02/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 9/02/22 15:35 - 6411 commenti

I gusti di Anthonyvm

Uomo d'affari conduce belle donne nella sua tenuta boschiva e si diverte a dar loro la caccia. Variante in salsa serial killer sul tema classico de La pericolosa partita, recitato male e diretto fra il piatto e il pedestre, infarcito di situazioni imbarazzanti e sciocchezze di varia specie (i buoni che mettono k.o. il cattivo ma non si fermano mai a dargli il colpo di grazia, l'elicottero che spicca il volo proprio mentre l'assassino prende la mira con un lanciarazzi). A ogni modo, i retroscena sul concepimento del plot sono così inquietanti da conferirgli un'aura da film maledetto.
MEMORABILE: La gara di corsa fra bambini; Freccia nella mano; I cacciatori mollano i fucili e scappano mentre il killer è fuori gioco (!); Fuga rovinosa in aereo.

Daidae 17/02/25 05:56 - 3327 commenti

I gusti di Daidae

Film che parte alla grande (anche se il sogno dell'infanzia dove il protagonista finisce nel fango sa già di trash) in quinta, per poi purtroppo scalare rovinosamente le marce fino alla retromarcia con conseguente distruzione degli ingranaggi. Se la prima parte infatti si lascia apprezzare, le successive scene tra poliziotti presi a cazzotti senza che reagiscano, cacciatori armati che si fanno disarmare da un singolo, ragazze che telefonano al killer per farsi invitare a cena, omicidi in pieno giorno di fronte a tutti e altre delizie assortite, rovinano completamente il tutto. Mediocre.
MEMORABILE: Il sogno trash nel fango; I cacciatori; Il poliziotto che sfugge ai colpi di un lanciarazzi che però centra un elicottero; Il delirante finale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'amore travolgente di Margaret MitchellSpazio vuotoLocandina Ossessione mortaleSpazio vuotoLocandina Il massacro degli innocentiSpazio vuotoLocandina Impulse - I sensi ingannano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Anthonyvm • 9/02/22 15:38
    Vice capo scrivano - 826 interventi
    Dalla collezione AnthonyVM, la VHS Bmg Video/Pyramid:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images59/deadlyrun.jpg[/img]
    Ultima modifica: 9/02/22 15:59 da Zender
  • Discussione Anthonyvm • 9/02/22 16:26
    Vice capo scrivano - 826 interventi
    Questo film è brutto, e se non altro molto stupido, alla stregua di tanti direct-to-video anni '90: messinscena dal mediocre al misero, dialoghi idioti, action risibile, suspense da scovare con la forza dell'immaginazione. Tuttavia la backstory produttiva nasconde un aneddoto inquietantissimo che quasi riveste questo "Deadly Run" di un manto oscuro da pellicola maledetta.

    A quanto afferma il produttore Charles Samuel Rael, avvocato alla sua prima esperienza di cinema (e anche l'ultima, se si esclude un cortometraggio del 2004), l'idea di base per il plot (un serial killer che dà la caccia a un mucchio di donne in un tratto di foresta) sarebbe giunta dalla bocca di un tale Gary Michael Hilton, suo ex-cliente col quale era entrato in confidenza.
    Fra il 2007 e il 2008, il signor Hilton, già ultrasessantenne, ucciderà almeno quattro persone in tre stati diversi; due degli omicidi avverranno in una zona boschiva non troppo distante dal luogo in cui anni prima era stato girato il film.
    Insomma, sembra proprio che "Corsa Mortale" sia stato in origine partorito dalla mente di un vero serial killer, che a un certo punto della vita ha deciso di trasformare le sue malsane fantasie in realtà. Alcuni sospettano, comunque, che il primo delitto dell'uomo risalga a una decina d'anni prima (quindi poco dopo l'uscita del film): si tratterebbe di una donna di 51 anni, trovata morta nel 1997 in un parco nazionale del North Carolina.
    Al momento Gary Michael Hilton si trova nel braccio della morte nello stato della Florida.

    Questo è uno dei primi thriller che vidi per intero da piccino (beccato per caso in televisione a casa dei nonni), e mi era piaciuto tanto che qualche tempo dopo me l'ero anche riguardato. Ammetto dunque che leggere questa notizia mi ha in qualche modo scosso. Persino ora che l'ho visto per la terza volta e mi sono finalmente confrontato col suo trash-value, che all'epoca l'inesperto entusiasmo infantile mi teneva nascosto, non riesco a trattenere un brividino lungo la schiena ripensandoci.

    Fonti: Curiosità su IMDb
    Gary Hilton su Wikipedia
    Articolo sul produttore
  • Discussione Daidae • 17/02/25 05:59
    Compilatore d’emergenza - 1448 interventi
    Ultimo film al cinema per l'attrice Amy Bush che chiude qui la sua brevissima carriera di 6 pellicole girate tra il 1994 e il 1996.