Ciao, libertini! Gli anni Ottanta secondo Pier Vittorio Tondelli - Documentario (2021)

Ciao, libertini! Gli anni Ottanta secondo Pier Vittorio Tondelli

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/10/23 DAL BENEMERITO PIGRO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 2/10/23 10:35 - 9524 commenti

I gusti di Pigro

Immersione negli anni 80 attraverso Tondelli; e nella poetica dello scrittore emiliano attraverso un’epoca irripetibile. Documentario ricco di immagini, spezzoni, interviste, che fanno luce su un autore capace di entrare in empatia con la realtà circostante, soprattutto quella giovanile e trendy, ma da intellettuale più che da semplice testimone. Con qualche sprazzo sulla biografia, dall’omosessualità alla riscoperta religiosa. Risultato, però, un po’ confusionario: più un omaggio, magari amarcord, che una cronaca o un approfondimento.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Hanging shadows - Perspective on italian horror cinemaSpazio vuotoLocandina First transmissionSpazio vuotoLocandina Milano 2015, ExposedSpazio vuotoLocandina Salvador Allende
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.