Note: Soggetto dell'omonimo romanzo dello scrittore e giornalista statunitense Joe David Brown, pubblicato nel 1956. Aka "Attacco in Normandia" (Cenere sotto il sole).
Verso la fine della seconda guerra mondiale, due soldati americani di stanza sulla Costa Azzurra si innamorano della stessa donna... Nonostante l'ambientazione in tempo di guerra, a dominare è l'intreccio sentimentale complicato dall'amicizia esistente fra i due uomini e dalla tematica razziale, peraltro affrontata in maniera contraddittoria (grandi elogi al padre defunto, ma la presenza del suo sangue è considerata una tara dalla madre e fa vergognare la figlia). Non del tutto riuscito ma interessante.
MEMORABILE: La facilità con cui Sinatra viene messo da parte appena compare l'estroverso Curtis: quel che segue conferma il detto "chi fa, l'aspetti".
Ann Codee HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.