Arrivederci in Francia - Film (1940)

Arrivederci in Francia
Locandina Arrivederci in Francia - Film (1940)
Media utenti
Titolo originale: Arise, My Love
Anno: 1940
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Arrivederci in Francia

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Arrivederci in Francia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/01/13 DAL BENEMERITO ZIOVANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ziovania 14/01/13 13:06 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Un po’ di sano realismo dopo l’abbuffata di commedie pazze degli anni precedenti. “Alzati, amore mio” non è solo l’esortazione all’amata/o ma l’esplicito invito a prendere una posizione precisa quando sembrava che gli USA dalla guerra ne volessero restare fuori. Un film decisamente interventista che non pesta i piedi al romance che avvince e appassiona senza sofisticazioni, mentre altrettanto netto e tagliente è il giudizio sul nazismo. Prima e non dopo. Firmato Brackett e Wilder. Solo il finale è poco indovinato.
MEMORABILE: Milland alla Colbert, giornalista inviata a Berlino: “Non vorrai mica ritardare l’incontro con Hitler dicendo che eri impegnata con la permanente!”.

Walter Abel HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La signora SkeffingtonSpazio vuotoLocandina FuriaSpazio vuotoLocandina L'isola nel cieloSpazio vuotoLocandina Silent night, bloody night
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.