B.T.K. - Capitolo finale - Film (2008)

B.T.K. - Capitolo finale
Locandina B.T.K. - Capitolo finale - Film (2008)
Media utenti
Titolo originale: B.T.K. Bind Torture Kill
Anno: 2008
Genere: thriller (colore)

Cast completo di B.T.K. - Capitolo finale

Note: Aka "BTK capitolo finale". Sequel di "B.T.K. killer".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di B.T.K. - Capitolo finale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/03/09 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 11/04/09 12:14 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Nessun collegamento con il mediocre lavoro di Lommel. Libera rivisitazione del killer assurto agli onori della cronaca con l'acronimo di B.T.K. (Bind, Torture, Kill), prospettato come marito felicemente coniugato e padre di due figlie, al servizio della locale comunità quale "ispettore comunale" e portavoce della parrocchia. La violenza pur presente e disturbante (l'omicidio con pala di una ragazzina, il colpo di pistola diretto al viso) cede posto all'interpretazione scomodante di Kane Hodder (già Jason nei Venerdì 13 conclusivi) nei panni dell'omicida inconsciamente bramoso d'esser fermato.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Vanishing actSpazio vuotoLocandina L 38Spazio vuotoLocandina Il sospettatoSpazio vuotoLocandina Il sadico
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Undying • 1/03/09 11:56
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Evidentemente l'orrore della realtà ha un suo fascino: se già Ulli Lommel aveva tentato di dire (malissimo) la sua sulle gesta del serial killer B.T.K.

    Adesso ci si è messo anche Michael Feifer, già autore di una lunga fila di bruttissime pellicole (un paio arrivate anche da noi: A dead calling e The graveyard).
    Oltretutto si tratta di un lavoro destinato direttamente all'home-video.

    Comunque, lontano dal pregiudizio, il film sarà reso disponibile per la vendita dal 18 marzo, nel catalogo della Mondo Home Video.

    Curiosità: nel cast è presente Kane Hodder, noto ai cultori della serie Venerdì 13 perché ha ricoperto diverse volte il ruolo di Jason.
    Ultima modifica: 1/03/09 20:00 da Undying
  • Homevideo Undying • 23/03/09 21:10
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Puntualissimo sugli scaffali, con il titolo definitivo di
    B.T.K. - Capitolo finale.

    Dati tecnici:
    formato video anamorfico 1.85:1
    audio dolby digital 5.1 DTS
    durata: 86 minuti


    Zero extra.

  • Homevideo Zender • 24/03/09 07:46
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Ah, questo mi fa capire che era un sequel del btk killer di Lommel. Mica l'avevo capito...
  • Homevideo Undying • 11/04/09 12:26
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ah, questo mi fa capire che era un sequel del btk killer di Lommel. Mica l'avevo capito...

    La titolazione italiana lo presenta come seguito.
    In realtà si tratta di una nuova versione (molto più "in licenza" rispetto alla reale biografia di Dennis Lynn Rader, ovvero B.T.K.) che non si discosta, per qualità, da quella già proposta da Lommel.

    Nessun legame, quindi, a dispetto di quel "capitolo finale" con il film precedente.
  • Discussione Raremirko • 12/07/17 16:20
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Devo dire che la recitazione di Hodder mi ha abbastanza colpito; è praticamente perfetto nel ruolo di padre di famiglia che non la conta tanto giusta.

    Anche l'astmosfera si nota, malata e morbosa quanto basta.

    Per quanto mi riguarda pollice su per un film biografico verosimile e ben fatto, non straordinario, con finale poco chiaro ed un certo livello di inquietudine.