Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Gli scorpioni

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Deran Sarafian è regista specializzato in B-movies (ALIEN PREDATOR, COLPI PROIBITI...) con qualche trascorso d’attore, e questo ROADFLOWER (in riferimento al fiore cresciuto sull'asfalto inquadrato dopo pochi minuti di film) non sembra certo rinnegare il passato, fin dalla banalità del soggetto: due famiglie vengono prese di mira da un gruppo di balordi guidati da Craig Sheffer (che forse ricorderete in CABAL) in perfetta tenuta Bon Jovi prima maniera. Christopher Lambert (meno assente del solito, ma pressoché...Leggi tutto ininfluente nell'economia della vicenda) parte per riprendere moglie e figlia, però potrà consumare la sua vendetta solo nel finale. Costruito con una sceneggiatura lineare ripassando diligentemente gli stereotipi del genere, ROADFLOWER non mantiene quanto sembrava promettere nei primi venti minuti, in cui la morte dell'amico con cui Lambert andava in vacanza (interpretato da Christopher McDonald) è resa con grande drammaticità e sembrava il preludio di un film finalmente affrancato dal buonismo imperante di Hollywood. Invece, pur essendo un film crudo e in alcuni casi imprevedibilmente violento (tanto da scandalizzare l'opinione pubblica americana) non propone nulla di nuovo e si trascina stancamente fino allo squallido epilogo. Non ci vengono risparmiati la solita scazzottata decisiva (filmata davvero male), i prevedibili approcci di Sheffer alla bella e casta Alexandra Lee (la figlia minorenne), una meschina parentesi familiare del killer con il fratello (liberato furbescamente da Lambert). La battuta più insolita viene resa incomprensibile dal doppiaggio italiano: Lambert grida all'amico Glen di smetterla (“Glen! Leave it!”) e Scheffer chiede: “Cos'è, una marca di whisky?” (Glen Livet). Lambert fa comunque poco; il vero protagonista è Sheffer!

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Gli scorpioni

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Bmovie 3/01/10 17:52 - 110 commenti

I gusti di Bmovie

Questa volta Christopher Lambert è alle prese con un road movie dalle tinte thriller e, mai come in altri film, riesce addirittura a ritagliarsi un ruolo da protagonista vero (e non solo in via nominale). Il film non è malaccio anche se ha i suoi momenti soporiferi. Riesce anche ad accattivare, con molta probabilità grazie all'ambientazione desertica che ha sempre un certo fascino e a dei villain abbastanza riusciti.

Rambo90 10/05/11 16:39 - 8040 commenti

I gusti di Rambo90

Tipico thriller di serie B, con alcuni momenti un po' lenti (soprattutto nella parte centrale) ma tutto sommato divertente. Sarafian è uno specialista del genere e sa come costruire una storia interessante pur infarcita di banalità e stereotipi. Il cast è buono: Lambert mi è sempre stato simpatico e qui dà una prova convincente, Sheffer è un cattivo antipatico fin dalla sua prima apparizione così come la storia richiede e tra i comprimari ci sono un sacco di volti che diventeranno famosi (Brolin, Arquette, Gordon-Levitt bambino). Godibile.
MEMORABILE: Lo scontro finale; Arquette che risponde ai problemi matematici inventando i risultati

Stuntman22 9/08/15 00:36 - 128 commenti

I gusti di Stuntman22

Il classico film "inutile" ma, in quest'ottica, realizzato con professionismo. I quattro cattivi vengono tratteggiati con una punta di compassione per le loro nature mentalmente disturbate e del resto i loro interpreti sono bravi, con tanto di Brolin e soprattutto Arquette che non scadono nella macchietta. Eccessivamente crudo e violento, ma appunto messo insieme senza grandi sbavature. Una nota di merito per le musiche di Les Hooper e per il giovane ma già molto bravo Gordon-Levitt. La belloccia Alexondra Lee è finita dispersa nella tv.

Daidae 5/12/24 21:56 - 3362 commenti

I gusti di Daidae

Niente di speciale. Andando in vacanza e passando in una zona desertica, una famiglia incontrerà quattro tizi, tutti (chi più e chi meno) tarati mentali; ci saranno una lotta e un ridicolo "colpo di scena" verso il finale. Film con poche idee che sa parecchio di già visto, che ha le sue parti ben riuscite unite però ad altre di difficile comprensione. Ambientazione bella ma sonnolenta. Buona la prova del cast.
MEMORABILE: Il disgraziato del gruppo (quello in fondo più buono) si prende l'ennesimo e ultimo colpo in testa. "Questa volta lo hai colpito troppo forte!"

Deran Sarafian HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Alien predatorSpazio vuotoLocandina Colpi proibitiSpazio vuotoLocandina Gunmen - BanditiSpazio vuotoLocandina Vampiri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daidae • 5/12/24 22:05
    Compilatore d’emergenza - 1479 interventi
    Lo sceneggiatore del film è Tedi Sarafian, fratello del regista Deran.
    Al minuto 5 fa un cameo l'attore Richard C. Sarafian


    Ultima modifica: 6/12/24 08:28 da Zender