Una piccola impresa specializzata in vendite telefoniche rischia il fallimento a causa del fancazzismo di buona parte dei suoi dipendenti, ma l'arrivo di un nuovo direttore porterà una ventata di novità... Una commedia horror vampiro-impiegatizia che non potrà non suscitare più di un sorriso, soprattutto a quanti hanno esperienza del lavoro d'ufficio. Certo la comicità non è molto raffinata e sfocia spesso nel demenziale, ma alcuni personaggi risultano spassosi, come pure il clima simil-fantozziano. Un film di poche pretese ma in grado di far passare un'ora e mezza in allegria.
MEMORABILE: l'amico nullafacente, il sorvegliante militarizzato, l'inserviente che non cambia aspetto dopo la vampirizzazione
Se l'approccio al tema vampiresco è campy e in stile '80s (Ammazzavampiri, Ragazzi perduti), la risoluzione paga pegno a tutte le commedie horror da L'alba dei morti dementi in poi e lo fa con un ottimo stile; l'ambientazione impiegatizia è una ventata di novità - oltre che una palese critica sociale - e il film può contare su battute e frasi a effetto che risultano credibili in bocca a un cast affiatato e su di giri, assolutamente talentuoso. Non ci si annoia mai e si ride di gusto spesso; secchiate di sangue a go-go, ma in stile Splatters.
MEMORABILE: Il trio di ammazzavampiri (a cui s'unisce la ragazza).
Frizzante, con diversi momenti piacevoli abili nel mascherare le miserie della location (tre uffici e un garage) ma anche con un alone da sitcom impiegatizia preserale che talvolta non è proprio confortevole e che non riesce ad eliminare qualche pausa prodromica di troppo. Simpatico Joey Kern, assolutamente meno la Fitzpatrick, bene i litri di sangue dispensati con l’idrante, specie nel finale, senza sconfinare mai nella violenza fine a se stessa. Ricorda quel collega estroverso e spumeggiante che, ogniqualvolta si organizza una cena, ha però sempre altro da fare e non viene mai.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 18/12/15 09:00 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Visto "al buio" perché attirata dal titolo: piacevole sorpresa. Chi apprezza le commedie horror e più in generale l'humor nero è avvertito ;o)
L'avevo notato recentemente ma ho sorvolato perchè mi puzzava di super-boiata. Potrei dargli una possibilità a questo punto..
Ricambio con Scouts guide to the zombie apocalypse e Clinger, che ho recentemente davinottato e sono entrambi piuttosto divertenti e molto ben fatti. Purtroppo non so se si trovano già i subs, tra l'altro il primo è uscito praticamente ovunque tranne che in Italia per ora..
Effettivamente divertentissimo, un'altra ottima aggiunta alle riuscite commedie horror uscite negli ultimi anni. Visto in inglese, mi ha stupito la bravura del cast, veramente sopra la media, nonchè la qualità dei dialoghi, ben scritti e con frasi ad effetto da scompisciarsi. Kern e Givens strepitosi, brava e bella la Fiztpatrick, ma in generale tutto il cast regala caratterizzazioni eccellenti. Nota di merito per la OST electro dei Five Knives.
DiscussioneDaniela • 16/08/16 07:02 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Herrkinski ebbe a dire: Effettivamente divertentissimo
Io l'ho visto sottotitolato, purtroppo non sono in grado di seguire un film in inglese, e quindi non ho potuto apprezzare in pieno la qualità dei dialoghi. La caratterizzazione dei personaggi ed anche la bravura degli interpreti, quelle invece si, e sono certo superiori alla media del genere.
Visto che apprezzi l'humor nero, prendi nota di questo titolo, è un vero gioiellino: What We Do in the Shadows, fake-doc su un gruppo di vampiri neozelandesi single.
Scommetto che ti garberà!
PS: se ti imbatti in film dello stesso genere, fammi un fischio, sperando che siano reperibili i sub ita - per Clinger non li ho trovati ;o)
Daniela ebbe a dire: Herrkinski ebbe a dire: Effettivamente divertentissimo Visto che apprezzi l'humor nero, prendi nota di questo titolo, è un vero gioiellino: What We Do in the Shadows, fake-doc su un gruppo di vampiri neozelandesi single.
Scommetto che ti garberà!
PS: se ti imbatti in film dello stesso genere, fammi un fischio, sperando che siano reperibili i sub ita - per Clinger non li ho trovati ;o) Ho in effetti sentito parlare parecchio di What we do in the shadows, una di queste sere me lo vedrò :-)
Di commedie horror recenti, ho notato che non hai ancora recensito Scherzi della natura, piuttosto divertente. Ci sarebbe anche Burying the ex di Joe Dante, che ho visto che ora gira subbato, ma se non ti è piaciuto Life after Beth potrebbe deluderti, è molto simile..
DiscussioneDaniela • 16/08/16 17:18 Gran Burattinaio - 5945 interventi
grazie delle dritte Herr!
Di scherzi di natura non avevo neppure sentito parlare. Effettivamente Life after Beth non mi è piaciuto nel complesso, ma la parte iniziale era carina, spero che Dante sullo stesso tema ricami meglio ;o)