Blind mountain - Film (2007)

Blind mountain
Locandina Blind mountain - Film (2007)
Media utenti
Titolo originale: Mang shan
Anno: 2007
Genere: drammatico (colore)
Regia: Yang Li

Cast completo di Blind mountain

Note: Presentato al festival di Cannes 2007.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Blind mountain

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/10/11 DAL BENEMERITO MICKES2
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mickes2 3/10/11 18:38 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

Film di denuncia sociale in cui si sottolinea con aspro realismo un'antica usanza ancora in voga nella Cina del giorno d'oggi: la vendita e lo sfruttamento di ragazze. Lontani da giudizi di stampo morale si assiste a una delle più basse forme di ignoranza insite nell'uomo. Montagna "cieca" come il potere cieco, ottuso e incontrollato. Pellicola che colpisce duro e a fondo, disperata, folgorante nel suo incedere e per come il regista sappia "vivere" assieme alla protagonista facendoci empatizzare col suo dolore, senza però ricattare sul piano emotivo.
MEMORABILE: Grandissimo il finale aperto.

Pinhead80 30/05/12 11:18 - 5555 commenti

I gusti di Pinhead80

Amarissimo film di denucia sulla vendita delle donne (ancora in uso) nella Cina contemporanea. Blind Mountain è un film che ti imprigiona in una rete senza via d'uscita, un film che ti rende impotente di fronte agli eventi così come capita alla protagonista. In questo luogo lontano da tutto e da tutti l'ignoranza prende il sopravvento e diventa il peggiore dei mali. Senza alun tipo di retorica Yang Li ci mostra un lato oscuro dell'immensa Cina.
MEMORABILE: Il "marito" della donna rapita che da solo non riesce a possederla e che deve farsi aiutare dai suoi (di lui) genitori.

Lupoprezzo 3/08/12 13:21 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Impressionante la realtà che Yang Li ci butta in faccia, analizzando il ruolo della donna in un entroterra cinese alla stregua del medioevo comportamentale. Una donna soffocata (ma viva e tenace), venduta e acquistata, privata della sua umana condizione, un involucro destinato alla figliazione, importante come un raccolto. Agghiacciante oltre ogni umana comprensione. Il regista cinese ribadisce, denuncia senza mai arretrare di una sola virgola, aiutato in questo da una protagonista veramente sorprendente. Molto bello.

Daniela 18/02/15 09:17 - 13411 commenti

I gusti di Daniela

Attirata con la promessa di un lavoro in una remota località montana, una ragazza viene venduta come moglie/schiava ad un contadino, come già avvenuto ad altre donne del villaggio con la complicità delle autorità locali... Ambientato alla soglie del 2000, un film durissimo che documenta una situazione di spaventosa arretratezza culturale, in cui la sopraffazione nei confronti delle donne si lega agli effetti della politica pluridecennale del "figlio unico". Vedendo i disperati tentativi di fuga della protagonista, impossibile non provare compassione e sdegno. Finale senza catarsi né speranza.
MEMORABILE: Lo stupro dopo il matrimonio, con i genitori che aiutano il figlio ad immobilizzare la ragazza; il cadavere di neonata galleggiante nello stagno

Schramm 16/09/15 17:49 - 4066 commenti

I gusti di Schramm

Sul cucuzzolo della montagna il sopruso è alto così / la donna è vista come una cagna ma l’interesse si ferma qui. Sulla cieca montagna profana il gusto non ci guadagna granché: il film è di quelli che si fanno più entomologicamente osservare che vivere, per il suo rovesciare gli assunti estetico-umorali di un Bedevilled, ossia perseguendo a tutti i costi un’anti-spettacolarizzazione fredda e ingessata: il problema è che la consegue a ogni minuto, rinfocolando l’impressione che il tema richiedeva ben altre cariche dinamitarde, e ingenerando di conseguenza la più venefica delle forme di noia.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The reader - A voce altaSpazio vuotoLocandina Il consiglio d'EgittoSpazio vuotoLocandina The road to GuantanamoSpazio vuotoLocandina Il posto dell'anima
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Mickes2 • 5/10/11 09:25
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    grazie Zender, è un piacere.

    assolutamente si, meriterebbero molta ma molta più attenzione che purtroppo non hanno e non avranno.

    meno male che ci sono i distributori di nicchia (non è questo il caso purtroppo) che si preoccupano di editare anche nel nostro paese alcuni gioielli.
  • Discussione Pinhead80 • 30/05/12 11:20
    Controllo di gestione - 360 interventi
    Soprattutto nella prima parte del film ho notato diverse similitudini con un altro film visto di recente dal titolo Bedevilled di Cheol-soo Jang. Volevo sapere se anche tu Mickes avevi notato la cosa.
    Ultima modifica: 30/05/12 11:35 da Pinhead80
  • Discussione Mickes2 • 30/05/12 18:06
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    innanzitutto mi scuso con pinhead, che mi ha chiamato per ben due volte, ma la connessione che ho al lavoro (non so per quale misterioso motivo) non mi fa accedere alle discussioni del forum. ringrazio anche Zender per avermi richiamato :)

    per rispondere al quesito di pin, si, le similitudini ci sono e le ho notate anch'io: c'è l'indifferenza, il cinismo, l'amoralità delle persone, unico comune denominatore che da una parte (Bedevilled) si esemplifica nell'amica di Bok-nam, mentre in Blind mountain negli pseudo-compagni della povera ragazza indifesa. c'è il contesto, il quotidiano, il cambiamento radicale di una vita ormai praticamente segnata, disillusa.

    ma sono anche due film profondamente diversi proprio perchè scelgono due modus operandi quasi opposti: mentre Bedevilled esplode di rabbia vendicatrice e si rifà al lirismo mantendendo per tutta la durata un'eleganza formale palpabile, Blind mountain rimane sempre molto composto, scarnificato, neo-realista, diciamo così. :)

    mi fa molto piacere che ti (vi :D) sia piaciuto! ;)
  • Discussione Pinhead80 • 31/05/12 10:19
    Controllo di gestione - 360 interventi
    Mickes2 ebbe a dire:
    innanzitutto mi scuso con pinhead, che mi ha chiamato per ben due volte, ma la connessione che ho al lavoro (non so per quale misterioso motivo) non mi fa accedere alle discussioni del forum. ringrazio anche Zender per avermi richiamato :)

    per rispondere al quesito di pin, si, le similitudini ci sono e le ho notate anch'io: c'è l'indifferenza, il cinismo, l'amoralità delle persone, unico comune denominatore che da una parte (Bedevilled) si esemplifica nell'amica di Bok-nam, mentre in Blind mountain negli pseudo-compagni della povera ragazza indifesa. c'è il contesto, il quotidiano, il cambiamento radicale di una vita ormai praticamente segnata, disillusa.

    ma sono anche due film profondamente diversi proprio perchè scelgono due modus operandi quasi opposti: mentre Bedevilled esplode di rabbia vendicatrice e si rifà al lirismo mantendendo per tutta la durata un'eleganza formale palpabile, Blind mountain rimane sempre molto composto, scarnificato, neo-realista, diciamo così. :)

    mi fa molto piacere che ti (vi :D) sia piaciuto! ;)


    Figurati non ti devi scusare!! E' proprio come dici tu e sono entrambi due bei film che ci fanno scoprire realtà dure da digerire. Entrambi (Bedevilled e Blind mountain) li ho scoperti tramite le tue recensioni e i consigli di Lupo. Spero che continuerai a ingolosirci con queste chicche orientali
  • Discussione Mickes2 • 31/05/12 20:56
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    così mi regali un assist su cui non posso tirarmi indietro! ;)

    Secret sunshine https://www.davinotti.com/film/secret-sunshine/25972

    Peppermint candy https://www.davinotti.com/index.php?f=25029

    Oasis https://www.davinotti.com/index.php?f=24529

    Millennium mambo https://www.davinotti.com/index.php?f=25916

    Goodbye south, goodbye https://www.davinotti.com/index.php?f=25811

    credo possano bastare :D
  • Discussione Didda23 • 31/05/12 21:06
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Ehi Mickes2 essendo di Milano perchè non partecipi a qualche incontro? Io Markus Zender e C. ci vediamo spesso.. Sempre che tu voglia palesarti...
    Intanto mi accontento dei tuoi preziosi commenti. Un saluto!
  • Discussione Mickes2 • 31/05/12 21:24
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    si può fare Didda, perchè no! :)

    appena organizzate potreste gentilmente farmelo sapere? cercherò di esserci, disponibilità permettendo ;)
  • Discussione Didda23 • 31/05/12 21:32
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Mi faccio dare la tua mail da zender cosi ti facciamo sapere.Ok?
  • Discussione Mickes2 • 31/05/12 23:06
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    perfetto ;)
  • Discussione Pinhead80 • 1/06/12 11:17
    Controllo di gestione - 360 interventi
    Mickes2 ebbe a dire:
    così mi regali un assist su cui non posso tirarmi indietro! ;)

    Secret sunshine https://www.davinotti.com/film/secret-sunshine/25972

    Peppermint candy https://www.davinotti.com/index.php?f=25029

    Oasis https://www.davinotti.com/index.php?f=24529

    Millennium mambo https://www.davinotti.com/index.php?f=25916

    Goodbye south, goodbye https://www.davinotti.com/index.php?f=25811

    credo possano bastare :D


    Direi proprio di si'
    e qui si gode....
    Grande Mickes!!!
    Ultima modifica: 1/06/12 11:31 da Pinhead80