Black tide - Film (2018)

Black tide
Locandina Black tide - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: Fleuve noir
Anno: 2018
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Black tide

Note: Soggetto dal romanzo "Un caso di scomparsa" dello scrittore israeliano Dror Mishani, pubblicato nel 2011.

Dove guardare Black tide in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Black tide

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/05/19 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 27/05/19 10:50 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Un comandante di polizia alcolizzato, dal carattere difficile e dalla vita privata disastrata conduce le indagini sulla scomparsa di un quindicenne... Thriller cupissimo: la marea nera del titolo sembra sommergere tutti i personaggi, a partire dal protagonista che Cassel interpreta accentuandone in maniera forse eccessiva lo sbando fisico e professionale. Convincenti risultano invece lo strambo Duris e la dolente Kiberlain. Qualche deviazione inutile (il figlio che spaccia) ma il racconto tiene, l'epilogo colpisce per la crudeltà.

Nicola81 13/10/19 21:28 - 2974 commenti

I gusti di Nicola81

Un thriller che colpisce soprattutto per lo squallore morale dei personaggi: se ai poliziotti alcolizzati e problematici ormai abbiamo fatto l'abitudine, qui si aggiungono anche un professore che all'inizio sembra soltanto ambiguo ma che poi si rivela psicologicamente instabile e la famiglia del ragazzo scomparso che nasconde segreti inconfessabili. Tanta durezza conduce inevitabilmente a un epilogo che non fa sconti a nessuno, peccato che il lato investigativo sia invece molto più debole. Cassell e Duris sopra le righe, dimessa la Kiberlain.

Bubobubo 23/03/21 14:47 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

In rotta di collisione con un figlio adolescente insofferente all'autorità, il detective Visconti (uno sfatto, acolizzato Cassel) indaga sulla misteriosa scomparsa di un quindicenne, concentrando le proprie indagini sul bizzarro professore Bellaile (Duris)... Zonca eviscera un microcosmo dell'orrore quotidiano in cui il più pulito ha la rogna e tutti sono (diversamente) colpevoli. Se la barra del dramma non sfonda il tetto del parossistico è grazie alla prova collettiva di un cast sempre all'altezza della situazione, in cui risalta la silhouette anodina di Sandrine Kiberlain.
MEMORABILE: Approcci insistenti fra detective e Solange (Kiberlain); Nello scantinato; Il finale.

Myvincent 1/12/21 09:52 - 3986 commenti

I gusti di Myvincent

Il solito ispettore spettinato e alcolista (un incrocio fra il dr. House e il tenente Colombo) indaga sulla scomparsa di un adolescente scavando dentro e fuori la sua vita. I sospetti cadono su un insegnante molto ambiguo ma, come spesso succede, le apparenze ingannano. Mezzo thriller, mezzo film di denuncia sui rapporti padre/figli sempre complessi, il film naviga in acque già abbondantemente solcate; a Vincent Cassel viene assegnato un ruolo non proprio originale, nel quale tuttavia non se la cava poi tanto male.

Piero68 18/07/23 10:36 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Sicuramente un film ben strutturato, che riesce a raccontare perfettamente la cosiddetta banalità del male. Anzi, in questo caso possiamo parlare di vero orrore. E però, nonostante tutto, sembra la classica montagna che partorisce il topolino. Perché sin dalle prime battute si può intuire il possibile colpevole. In effetti i protagonisti sono pochi, per cui se non è zuppa... Discreta prova di Cassel, che se la cava bene nei panni di un dismesso ispettore di polizia. Magari un po' accentuato in alcune circostanze ma certamente efficace. Inutile la storia di contorno del figlio pusher.
MEMORABILE: L'approccio nel bar a una signora un po' attempata in cui Cassel preconizza un rapporto con "tette che arrivano sullo stomaco" e "C...i mosci".

Hafsia Herzi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Cous CousSpazio vuotoLocandina L'ApollonideSpazio vuotoLocandina La sorgente dell'amoreSpazio vuotoLocandina On my way
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.