Bianconeri - Juventus story - Documentario (2016)

Bianconeri - Juventus story
Locandina Bianconeri - Juventus story - Documentario (2016)
Media utenti
Anno: 2016
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Bianconeri - Juventus story

Note: La voce del narratore è di Giancarlo Giannini. Aka "Black and White Stripes: The Juventus Story".

Approfondimenti e articoli su Bianconeri - Juventus story

APPROFONDIMENTI: Maradona al cinema

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bianconeri - Juventus story

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/10/16 DAL BENEMERITO IL GOBBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 11/02/17 12:26 - 5550 commenti

I gusti di Puppigallo

Girato con un certo mestiere, traccia a grandi linee la storia di un club, tra i più amati e odiati, che almeno in patria non ha eguali e ha provocato innumerevoli travasi di bile a chi non ama questa maglia. La famiglia Agnelli, tanto dominante, quanto falcidiata da tragedie, è il fulcro della narrazione, che però, dal punto di vista puramente calcistico, poteva essere più accattivante e coinvolgente (di esempi ce n'erano in quantità). Nel complesso, non male, pur mancando comunque di equilibrio. Nota di merito per Maradona. "Cos'è Platini per lei?". "Per me Platini è tutta la Juve".
MEMORABILE: Nedved dice che Buffon negli spogliatoi, a Rimini, per la prima partita in serie B, continuava a ripetere "Che cacchio ci facciamo qui!?".

Il Gobbo 12/10/16 08:42 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Vite parallele della Vecchia Signora e della famiglia Agnelli, in un legame indissolubile fra fortune (tante) e tragedie (l'Heysel, Giovannino, Edoardo), partendo dal 1982 - arbitrariamente, ma 119 anni sono troppi per un film solo - fino ai nostri giorni, col ritorno (alla grande) dall'inferno. Il rischio dell'agiografia non è sempre evitato, l'Agnellicentrismo ha qualche costo, ma il prodotto è professionale e incalzante. La voce di Giannini e qualche inserto di Morricone i legami col cinema-cinema. Imperdibile, per i devoti.

Redeyes 11/01/17 09:39 - 2505 commenti

I gusti di Redeyes

L'epopea degli Agnelli e il loro indissolubile legame con la Juventus attraverso la storia della stessa. Giocoforza qualcosa resta fuori e di pari passo si spinge sul recente passato e sull' "ingiusta" calciopoli finendo per trasformare il narrato in un pamphlet anti-prescrizione. Pur da tifoso, ho trovato il docu-film piuttosto noioso, poco accattivante. Giannini appare come il cantore di gesta eroiche, quasi fossimo in un moderno filmato Luce e le stesse musiche morriconiane sono estremamente celebrative. Peccato, credo si potesse far di più.
MEMORABILE: Lo "scudetto" dell'Inter; L'illecito sportivo prescritto; Berlusconi pro-calciopoli e anti-calciopoli; Il goal annullato a Platini a Tokio.

Ultimo 2/03/17 14:34 - 1753 commenti

I gusti di Ultimo

Documentario che si propone di tracciare i momenti più importanti della storia juventina. Da tifoso ne esco in parte deluso, poiché e speravo fosse dato maggior spazio alle leggende recenti (Del Piero, Buffon...). Buono il ritratto della famiglia Agnelli, specie dell'avvocato. A mio parere molti momenti importanti della storia bianconera vengono trattati con sufficienza e perciò non si va oltre i due pallini.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Girlfriend in a comaSpazio vuotoLocandina AgnelliSpazio vuotoLocandina Questo tuo fragile corpo meravigliosoSpazio vuotoLocandina Full Tilt Boogie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Didda23 • 12/10/16 19:06
    Compilatore d’emergenza - 5811 interventi
    Visione per stomaci forti;)
  • Discussione Zender • 12/10/16 20:17
    Capo scrivano - 49329 interventi
    Sì ok, fermiamoci qui con le considerazioni sulla Juve, grazie. Non siamo un forum di calcio e ci mancherebbe che partissimo con le solite viete considerazioni sulla Juve. Se si vuole parlare del film bene, ma se si attacca a parlare di altro addio. Ci sta bene il post simpatico di Didda, poi stop.
    Ultima modifica: 12/10/16 20:20 da Zender
  • Discussione Tarabas • 13/10/16 12:00
    Segretario - 2069 interventi
    Giustamente, inserito e commentato dal Gobbo.

    Ops :)
  • Discussione Capannelle • 18/10/16 08:50
    Scrivano - 4017 interventi
    Tarabas ebbe a dire:
    Giustamente, inserito e commentato dal Gobbo.

    Vedendo il sito quel giorno ho pensato la stessa cosa. Per fortuna il Davinotti fa a meno della pubblicità altrimenti un bel banner a strisce non te l'avrebbe tolto nessuno ahah.

    Ciò detto, il film è andato veramente bene al botteghino, rimanendo in testa quei pochi giorni di uscita.
    Mi ha anche fatto pensare quanto una delle cose più complesse nella realizzazione di un docu-film possa essere la gestione dei diritti di immagine dei calciatori, delle telecronache, e connessa raccolta delle liberatorie da ogni persona ritratta nel film che non avesse preventivamente firmato.
    Ultima modifica: 18/10/16 08:50 da Capannelle