Note: Rimontaggio del film inedito di Mattei "Body and soul" del 1996. Il film è stato distribuito in DVD nel 2005 col titolo "Belle da morire 2", in confezione congiunta al primo, sempre di Mattei, spacciandolo come finto sequel. Non ci sono legami fra i due film.
Grande pasticcio intorno a questo filmetto: presentato al MIFED nel'96 senza successo col titolo "Body and soul", ha subito vari rimaneggiamenti sino alla riedizione con l'assurdo titolo "Belle da morire 2", impossibile sequel di un film che Mattei avrebbe girato 5 anni dopo!!! In tutta franchezza, non è affatto malaccio, con una interprete sensualissima e un intrigo da b movie, in più il finale è addirittura sanguinolento. Pollice recto.
La noia, sovrana e regina, è la protagonista di questo "soft-core-thriller" movie del prolifico Mattei che, ci aveva abituato a filmetti più movimentati nella sua lunga carriera registica. L'unica cosa che mi permette di non premere il tasto "reject" del lettore DVD prima del tempo è la sensualità della protagonista. Avevo la possibilità di scegliere se comprarmi un gratta-e-vinci o acquistare questo DVD (visto il prezzo molto modico dello stesso) ed ho optato per la seconda scelta, quando si dice...dare un calcio alla fortuna...
MEMORABILE: Antonio Zequila presentato come "Il macellaio di Detroit!"
Prima cosa: non c'entra niente con il film interpretato dalla Crawford e girato sempre da Mattei. A parte questo, è sempre il solito erotico-thriller prodotto dal mitico Paolucci e girato questa volta nell'esotica Ungheria. Riprese da filmino del matrimonio, fotografia ammazza-interni, recitazione approssimativa (meno male che Zequila è doppiato ma non si accredita con il reale nome), facce mai adatte (i due killer sono assurdi), musiche agghiaccianti (quella dei titoli di testa!), parte thriller pasticciata, sesso squallido: vi basta?
MEMORABILE: Il rapporto sessuale con un energumento con la bandana in cui si vede l'ombra del suo pene da una tenda: citazione a Austin Powers?
Una seducente modella punta in alto, quindi insieme alla sua amica sgomita per carcere di trovare il tanto agognato benessere, ma dietro l'angolo... l'intrigo. Girata nell'Est Europa negli Anni '90, quest'opera di Bruno Mattei è un mero rimontaggio di un altro film; solito campionario di scene soft-erotiche senza quasi soluzione di continuità. Il solo lato positivo della pellicola, che a ben guardare è quello più importante, è l'avvenenza delle protagoniste, adornate della migliore lingerie. Solo per "completisti".
Così belle… da morire senza scampo, quando hanno a che fare con un playboy impenitente, impresario teatrale che non riesce proprio ad essere fedele alla moglie. Ecco un film che non mancherà nella collezione degli amanti del trash: un giallo/erotico vecchia maniera che assembla ben tre “esemplari” del genere, cioè Adriana Russo, Carmen Di Pietro, Antonio Zequila. Si uccide a suon di “Norma”, ma in fondo questa non è l’unica citazione (volontaria o meno) di alcuni masterpiece di Dario Argento.
Bruno Mattei HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
E' vero che Bruno Mattei ha diretto Belle da Morire nel 2001, ma già nel 1992 Riccardo Sesani aveva diretto un film con questo nome, per cui ecco (forse) spiegato il pasticcio sul titolo e presunto sequel