Batty baseball - Corto (1944)

Batty baseball
Locandina Batty baseball - Corto (1944)
Media utenti
Titolo originale: Batty baseball
Anno: 1944
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Tex Avery

Cast completo di Batty baseball

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Batty baseball

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/05/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 25/05/21 10:35 - 4996 commenti

I gusti di Giùan

Ovvero lo sport più amato dagli americani (e per noi più oscuro) secondo lo stile Avery, lanciato in una serie di gag senza soluzione di continuità al ritmo indiavolato del periodo MGM. Superbamente disegnato e animato, il corto si dipana tra tormentoni (il catcher alle prese coi vari battitori) e amenità estemporanee (lo stadio intitolato a W.C. Fields con la didascalia che segnala l'allontanamento di chi ha ideato la gag o il fuoricampo che finisce sul femminile sorriso sagomato di un cartellone pubblicitario). Dimenticate Sport goofy: questo è un gioiello... pardon un diamante!

Pigro 5/11/22 09:18 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Per quanto incomprensibili possano essere le regole del baseball, nonostante Pippo abbia provato a spiegarle, questo cartoon ha il pregio di ignorarne la complessità e di puntare dritto a qualcosa di chiaro per tutti: la sfida tra il lanciatore e il battitore, declinata in tanti modi, sempre più divertenti, a cui si aggiunge il simpatico tormentone del ricevitore chiacchierone. Lungi dall’essere solo per esperti, il corto ha la capacità di farci entrare in una dinamica conflittuale universale, con buona dose di gag fantasiose e divertenti.

Tex Avery HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Little Johnny JetSpazio vuotoLocandina Doggone tiredSpazio vuotoLocandina King-size CanarySpazio vuotoLocandina Blitz wolf
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.