Sinceramente s'inizia ad averne un po' piene le scatole di tutti questi fake trailer ricopiati con lo stampino sempre dai soliti osannati modelli, che prevedibilmente non apportano alcunchè di innovativo a tutte le tamarrate già spedite a memoria. Stavolta la star in cerca d'ingaggio è una poco originale eroina/lap-dancer/motociclista/mazzuolatrice, immersa negli immancabili effetti vintage a base di salti di pellicola e scratch da usura, sovrapposti digitalmente ad immagini dalla qualità però intuibilmente nitida ed elevata, con risultati non certo esaltanti. Cestinabilissimo.
Scegliere lo stile del (finto) trailer, significa coglierne il senso: un trailer non è un videoclip né un corto, ma qualcos’altro. Su quest’equivoco cade questo lavoro, che del trailer non coglie l’aspetto di finta sintesi promozionale, ma solo quello del far vedere qualche scena a caso. Il risultato è che non ci si proietta sull’immaginario lungometraggio, ma si rimane ancorati alle poche scene fatte vedere qui: poche, poco sensate, male strutturate. E poi l’esagerazione sulle presunte imperfezioni della pellicola sono proprio stucchevole.
Proliferano i cortometraggi, finti trailer, che vengono peraltro confezionati senza grande personalità. E' questo il caso di questo mini horror che abbonda di luoghi comuni del genere senza un minimo di innovazione, anche se non si può negare l'indubbia cura tecnica.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Raremirko ebbe a dire: Gers, non capisco, è un fake trailer?
e di cosa?
E' un fake trailer (di un film immaginario, naturalmente) appositamente realizzato per un concorso canadese per aspiranti registi messo su nel 2011 da Jason Eisener, autore a sua volta del bellissimo lungometraggio Hobo with a shotgun (2011).
Quest'ultimo aveva esordito alla regia proprio con un corto dal titolo omonimo (Hobo with a shotgun), vincendo addirittura il noto contest organizzato da Bob Rodriguez nel 2007,
"South by Southwest Grindhouse Trailers Contest".
DiscussioneRaremirko • 23/03/12 23:03 Call center Davinotti - 3863 interventi
Raremirko ebbe a dire: ma il fake trailer a che genere appartiene?
è 1 mockumentary anche lui?
Basta seguire la semplice equazione:
1) se fake-trailer = mockumentary
2) allora real-trailer = documentary
Dal momento che i trailer reali non sono documentari, se ne deduce perciò che i fake-trailer non sono mockumentary.
L'ho esposta scherzosamente ma la risposta è proprio questa ;)
...se poi, invece, ti va pure di farti due risate, ti consiglio i fake-trailer Inebriation (parodia di Inception) e The horribly slow murderer ecc. ecc. (parodia dell'horror splatter).
E se invece vuoi qualcosa di più sfizioso e inatteso, pensa che Nagisa Oshima ha debuttato nel 1959 con un fake-trailer, Tomorrow's sun, così come Almodovar all'inizio si lanciò nel genere con Amanti del proibito (1984).
apprezzo molto le segnalazioni, e cercherò di procurarmi i film, ma, osservo solo, non è di cattivo gusto scherzare su Bin Laden ecc?
Il diritto di satira secondo me viene prima di qualsiasi cosa.
Certo, quando si tratta di argomenti tragici o situazioni luttuose qualche obiezione sull'eventuale scorrettezza (etica o estetica) di un certo tipo di ironia pesante può anche sorgere.
Però se iniziamo a mettere steccati e paletti censori al sarcasmo su Bin Laden, a quanti altri personaggi e personaggetti passati a miglior vita dovremmo poi estendere tutto il trattamento speciale?
DiscussioneRaremirko • 25/03/12 20:56 Call center Davinotti - 3863 interventi
però Gers il sarcasmo fine a sè stesso è brutto, meglio quello che fa riflettere, pone domande ecc no?
Questo senz'altro ma nel caso del trailer in questione si tratta di una amena goliardata citazionistico-demenziale che si apprezza benissimo anche senza appesantimenti metaforici (che forse sarebbero suonati un po' fuori contesto).