Chissà se, piazzando la cinepresa al posto di guida del tram di servizio sulle strade di Barcellona, l’operatore avesse in mente di mostrare gli scorci cittadini o non, piuttosto, i cittadini stessi. Sta di fatto che l’idea (comunque bella) si materializza in una festosa processione di abitanti di tutti i tipi che salutano, rincorrono, accompagnano, in una divertita euforia che simbolicamente sembra essere il tripudio per un cinema che vuol descrivere la realtà e, in fin dei conti, i suoi narcisismi. Fa molta tenerezza e allegria.
Ciò che più colpisce, in questo cortometraggio che non raggiunge i sette minuti, è il fatto che non si guarda Barcellona, non si guarda l'effetto col quale siamo messi al posto del tranviere: si guarda la folla di persone che si fanno in quattro per farsi inquadrare, per salutare, addirittura per piazzarsi davanti al mezzo, magari rallentandolo. Che dire? Altri tempi. Curioso.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.