Babyteeth: Tutti i colori di Milla - Film (2019)

Babyteeth: Tutti i colori di Milla

Dove guardare Babyteeth: Tutti i colori di Milla in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Babyteeth: Tutti i colori di Milla

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/09/19 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 26/09/19 00:34 - 1294 commenti

I gusti di Xamini

Non un dettaglio in eccesso e niente altro di cui si senta il bisogno. Shannon Murphy confeziona un dramma con tinte di commedia, spingendo sul pedale del minimalismo (uno stile nordico): il non detto sta bene dov'è, reso su schermo quasi con una carezza. Un film di relazioni, un po' fuori dall'ordinario (così come l'incontro da cui ha inizio); e poi sul senso di famiglia, ma i momenti memorabili si sprecano. Andate a vederlo: piangerete.
MEMORABILE: La festa, i suoi colori e le sue musiche; il Sole sul suo volto in silenzio a tagliarlo come una Luna; la scena madre.

Herrkinski 8/11/20 14:46 - 8712 commenti

I gusti di Herrkinski

Ragazza col cancro incontra un disadattato di cui s'innamora. Film aussie che racconta una storia d'amore anomala tra due ragazzi particolari, ben resi dai bravi Scanlen e Wallace; ha il pregio di non scadere nei cliché del genere e di offrire una visione dei rapporti (anche familiari) disincantata e realistica, così come una riflessione esistenziale non priva di poesia ma nemmeno edulcorata secondo schemi hollywoodiani. Validi anche il montaggio e la ost, per un film dall'atmosfera sospesa che ben rende il contrasto tra gli anni migliori della vita e il dramma di un male incurabile.

Giùan 25/08/21 09:51 - 4937 commenti

I gusti di Giùan

La differenza rispetto ad altri recenti drammi del (o sul) dolore giovanile la fa, più che la scelta non nuova del registro minimalista (antipatico anzi il didascalismo dei capitoletti), la capacità della esordiente regista australiana Murphy di gestire le ellissi del testo narrativo, di operare in maniera originale sullo stile visivo e di dar conto di ogni personaggio con affetto tanto partecipe quanto mai ricattatorio. Guardarlo fa pensare alla malinconia solare di un Harold e Maude, incerto ma fermo come un dente da latte sull'abisso tra vita(lità) e (quel che ci lascia la) morte.
MEMORABILE: Le parrucche della Scanlan; Il volto di Wallace; La bravura di Mendelsohn e Davis; La vicina incinta e il bacio con Mendelsohn.

Daniela 21/09/21 21:01 - 13276 commenti

I gusti di Daniela

Ragazzina malata di cancro si innamora di uno sbandato tossico con qualche qualche anno più di lei ed i genitori, dopo l'iniziale contrarietà, finiscono per accettare la relazione... I cancer-movie propongono un soggetto molto sfruttato ad alto rischio di patetismo e sono rari i film che ne sono esenti come Quel fantastico peggior anno della mia vita.  Anche questo film riesce in gran parte ad evitarlo grazie all'alternanza dei toni e alle eccellenti interpretazioni di tutto il cast, per cui nel finale la commozione sorge spontanea senza bisogno di ricatti sentimentali.  

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dying for sexSpazio vuotoLocandina La danza della realtàSpazio vuotoLocandina The Conrad boysSpazio vuotoLocandina Les salauds
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 21/09/21 20:44
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Titolo della versione doppiata in italiano: 
    Babyteeth aka Babyteeth: Tutti i colori di Milla